Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00455 presentata da DUSSIN LUCIANO (LEGA NORD PADANIA) in data 20/11/2001

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00455 presentata da LUCIANO DUSSIN martedì 20 novembre 2001 nella seduta n. 065 LUCIANO DUSSIN, CÈ, GUIDO GIUSEPPE ROSSI, BALLAMAN, BIANCHI CLERICI, BRICOLO, CAPARINI, DIDONÈ, GUIDO DUSSIN, DARIO GALLI, ERCOLE, FONTANINI, GIBELLI, GIANCARLO GIORGETTI, LUSSANA, MARTINELLI, FRANCESCA MARTINI, PAGLIARINI, PAROLO, POLLEDRI, RIZZI, RODEGHIERO, SERGIO ROSSI, STUCCHI e VASCON. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: il Ministro della giustizia ha affermato che l'indirizzo del suo operato va verso il rispetto dei diritti di Abele e non di Caino; concordando con questo principio, ricordiamo che in molte occasioni «Abele» è rappresentato dai cittadini che vengono aggrediti nelle loro abitazioni da criminali senza scrupoli e molto spesso recidivi nelle loro azioni; la legittima difesa non è garantita dall'articolo 52 del codice penale, in quanto in diverse occasioni l'opinione pubblica è rimasta scossa da sentenze che colpevolizzano cittadini per eccesso di questo diritto -: se il Ministro interrogato concordi nella necessità urgente di rivedere l'attuale normativa, assicurando una chiarezza interpretativa che garantisca in assoluto il principio fondamentale della legittima difesa. (3-00455)





 
Cronologia
domenica 18 novembre
  • Politica, cultura e società
    Al congresso nazionale dei Ds, a Pesaro, Piero Fassino è eletto nuovo segretario del partito. Massimo D'Alema è confermato alla presidenza.

martedì 20 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (A.C. 339) ed abbinata (A.C. 380), che sarà approvata dal Senato il 20 dicembre (legge 27 dicembre 2001, n. 459).

martedì 4 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato discute la mozione 1-00035 e l'interrogazione 3-00225 con le quali si chiede al Governo di revocare le funzioni di sottosegretario all'interno a Carlo Taormina. Nel corso della seduta è data comunicazione delle dimissioni del sottosegretario.