Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01797/003 presentata da FANFANI GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 21/11/2001

Ordine del Giorno 9/1797/3 Atto Camera Ordine del Giorno 9/1797/3 presentato da GIUSEPPE FANFANI mercoledì 21 novembre 2001 nella seduta n. 066 La Camera, in sede di esame del disegno di legge n. 1797 di conversione in legge del decreto-legge n. 374 del 2001, recante disposizioni urgenti per contrastare il terrorismo internazionale, premesso che con il decreto-legge n. 374 del 2001 oggi all'esame della Camera, si sono emanate norme di contenuto processual penalistico volte a contrastare il terrorismo internazionale; che il decreto-legge n. 374 del 2001 si inquadra in un contesto normativo più ampio, recentemente esaminato da questa Camera ugualmente volto a contrastare il terrorismo internazionale, quali il decreto-legge n. 353 del 2001, (provvedimenti contro la fazione Afghana dei Talibani), e decreto-legge (provvedimenti per contrastare il finanziamento del terrorismo internazionale); che la lotta al terrorismo, e di contrasto e prevenzione alle attività terroristiche, corrono il rischio di essere compromesse nella concreta attuazione, dalla disciplina che recentemente è stata emanata sia in punto di rogatorie internazionali sia in punto di rientro dei capitali dall'estero, e di cui alla legge 5 ottobre 2001, n. 367 ed al decreto-legge 25 settembre 2001, n. 350; che in effetti tali normative, ponendo limiti alla possibilità di indagine estera, ovvero ponendo ostacoli alla utilizzabilità delle attività di indagine compiute all'estero, ed inoltre consentendo la circolazione sotto copertura ed in maniera del tutto anonima di capitali provenienti dall'estero e colà detenuti occultamente od anche illecitamente, creano di fatto condizioni di difficoltà nella lotta contro il terrorismo internazionale, difficilmente superabili in mancanza di norme di coordinamento; impegna il Governo ad emanare, ovvero a promuovere tutti i provvedimenti idonei a coordinare le normative alle quali è sopra riferimento, ed in particolare atti ad impedire che i limiti alle indagini estere ovvero alla utilizzabilità delle indagini compiute all'estero, e la introduzione e circolazione nel nostro territorio di capitali illegalmente detenuti all'estero, e dall'estero provenienti in maniera anonima, possano compromettere irrimediabilmente la portata e la efficacia dei tre provvedimenti emanati in materia di lotta al terrorismo e sopra ricordati. 9/1797/ 3 . Fanfani, Buemi, Kessler, Banti, Acquarone, Boccia, Bottino, Bimbi, Giacco, Iannuzzi, Enzo Bianco, Ladu, Colasio, Delbono, Mantini, Angioni, Mancini, Carli, Carra, Gambale.

 
Cronologia
martedì 20 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (A.C. 339) ed abbinata (A.C. 380), che sarà approvata dal Senato il 20 dicembre (legge 27 dicembre 2001, n. 459).

martedì 4 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato discute la mozione 1-00035 e l'interrogazione 3-00225 con le quali si chiede al Governo di revocare le funzioni di sottosegretario all'interno a Carlo Taormina. Nel corso della seduta è data comunicazione delle dimissioni del sottosegretario.