Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00521 presentata da PAPPATERRA DOMENICO (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI) in data 14/01/2002

Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00521 presentata da DOMENICO PAPPATERRA lunedì 14 gennaio 2002 nella seduta n. 082 PAPPATERRA, MINNITI e OLIVERIO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il progetto di riforma della struttura operativa delle nostre forze armate ha previsto, tra l'altro una razionalizzazione dei supporti delle forze operative a livello di battaglione-reggimento; in conseguenza di ciò, la 4 a compagnia genio guastatori dislocata presso la caserma «Ettore Manes» ubicata in provincia di Cosenza nella città di Castrovillari, non può continuare a mantenere una propria sede distaccata dal livello battaglione-reggimento; entro il 2006 la caserma Manes non troverà più utile impiego non prevedendosi una differente utilizzazione di tale infrastruttura; sempre entro il 2006 è prevista la dislocazione di un reggimento di volontari nella città di Cutro a completamento dei piani di ristrutturazione relativi all'area in questione che non può ritenersi compensativa dell'impatto negativo che avrà sul tessuto sociale ed economico della città di Castrovillari la chiusura della caserma Manes; la riconfingurazione del nostro strumento militare non ha più motivo di assumere nella sua dislocazione vincoli territoriali come erano quelli rappresentati nel recente passato dallo schieramento massiccio a nord-est lungo quella che veniva definita come soglia di Gorizia; la risposta alle necessità di reclutamento dei volontari è largamente maggioritaria nelle regioni del centro-sud e delle isole; in ragione di tutto ciò la ridislocazione delle forze dovrebbe avere verso tali territori una maggiore attenzione nell'interesse stesso delle condizioni di vita del personale militare arruolato e quindi delle forze armate -: se il ministro della Difesa non ritenga opportuno valutare una differente utilizzazione della caserma Manes prevedendone un uso diverso che, proprio in concomitanza di un ampio progetto di ristrutturazione quale è quello che investe le nostre forze armate, non dovrebbe essere impossibile da individuare; se infine non possa utilmente prevedersi una utilizzazione alternativa della Caserma Manes per finalità di protezione civile e ambientale da parte del corpo dei Vigili del Fuoco considerata la sua collocazione nell'area del Parco del Pollino e la assoluta carenza di strutture di pronto intervento presenti in tale area come è stato drammaticamente messo in evidenza dalle gravi calamità naturali verificatesi in questo ultimo periodo. (5-00521)





 
Cronologia
domenica 6 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro degli esteri Ruggiero si dimette per divergenze con le critiche espresse dai ministri Bossi, Martino e Tremonti all'euro. Il Presidente del Consiglio Berlusconi, dopo aver tentato una mediazione, assume l'interim del dicastero.