Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00553 presentata da MOLINARI GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 23/01/2002

Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00553 presentata da GIUSEPPE MOLINARI mercoledì 23 gennaio 2002 nella seduta n. 085 MOLINARI e RUTA. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: in Italia vi sono oltre duecentomila persone affette dal morbo di Parkinson ; le cause della malattia sono ancora oggi sconosciute, mentre è noto il suo decorso che in tempi diversi a seconda del soggetto porta il paziente all'incapacità motoria; nella maggior parte dei casi detta malattia si manifesta dopo i cinquanta anni di età con non rare eccezioni per persone relativamente più giovani; i pazienti stanno vivendo momenti di grande e grave incertezza a causa delle notizie diffuse dalla stampa che anticiperebbe l'esclusione della malattia di Parkinson dall'elenco delle patologie per il trattamento delle quali è consentito l'acquisto di medicinali e l'ottenimento dell'assistenza specialistica in regime di esenzione dai tickets; alcuni medicinali essenziali nel trattamento della malattia verrebbero esclusi dalla fascia A del prontuario e inseriti invece nelle fasce a pagamento; se dovesse trovare riscontro questa notizia le condizioni dei pazienti subirebbero un grave peggioramento, soprattutto per coloro che non hanno adeguate possibilità economiche -: quali iniziative intenda intraprendere affinché anche la malattia di Parkinson possa essere inserita nell'elenco delle patologie per cui è prevista l'esenzione al fine di restituire sicurezza a coloro che quotidianamente soffrono di questo male. (5-00553)





 
Cronologia
domenica 6 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro degli esteri Ruggiero si dimette per divergenze con le critiche espresse dai ministri Bossi, Martino e Tremonti all'euro. Il Presidente del Consiglio Berlusconi, dopo aver tentato una mediazione, assume l'interim del dicastero.

giovedì 21 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Dopo il rifiuto del Governo di stralciare la riforma dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori dalla più generale riforma del mercato del lavoro i sindacati si dividono: la CGIL si dichiara indisponibile a proseguire le trattative.