Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02972/057 presentata da STRADIOTTO MARCO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 19/07/2002

Ordine del Giorno 9/2972/57 Atto Camera Ordine del Giorno 9/2972/57 presentato da MARCO STRADIOTTO venerdì 19 luglio 2002 nella seduta n. 180 La Camera, premesso che: il settore delle società sportive dilettantistiche riveste una grande importanza per l'impegno giovanile e la diffusione della pratica sportiva di massa; è però diffusa la negativa pratica di occultamento di costi, relativi a compensi per giocatori non dilettanti ma di fatto professionisti, con il duplice danno di togliere spazio ai giovani e limitare la crescita dei vivai, creando un ulteriore incentivo al sommerso ed all'illegalità fiscale; impegna il Governo a valutare l'opportunità di promuovere un codice di autodisciplina delle società che limiti drasticamente tali pratiche, incentivando al contempo la crescita dei vivai e l'impiego dei giovani atleti italiani anche mediante l'utilizzo di fondi all'uopo stanziati in bilancio. 9/2972/ 57 . Stradiotto.

 
Cronologia
martedì 16 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al terzo scrutinio, otto componenti del Consiglio superiore della magistratura. Risultano eletti: Emilio Nicola Buccico, Mariella Ventura Sarno, Giorgio Spangher, Giuseppe Di Federico, Luigi Berlinguer, Virginio Rognoni, Antonio Marotta e Gian Franco Schietroma.

venerdì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 323 voti favorevoli, 180 contrari e 1 astenuto, la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione, senza subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'emendamento Dis. 1.1 del Governo interamente sostitutivo dell'articolo unico del disegno di legge AC 2972, di conversione in legge del D.L. 8 luglio 2002, n. 138, Interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nelle aree svantaggiate.

martedì 23 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Trattato istitutivo della Comunità del Carbone e dell'Acciaio (CECA) scade a 50 anni dalla sua entrata in vigore.