Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03200-BIS/114 presentata da ALFANO CIRO (UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU)) in data 11/11/2002

Ordine del Giorno 9/3200-BIS/114 Atto Camera Ordine del Giorno 9/3200-BIS/114 presentato da CIRO ALFANO lunedì 11 novembre 2002 nella seduta n. 223 La Camera, premesso che l'articolo 8 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 ha istituito il credito di imposta per le aree depresse; visto che l'articolo 10 del decreto legge n. 138 dell8 Luglio 2002, convertito dalla legge 8 agosto 2002, n. 178, ha operato una razionalizzazione dell'istituto in esame, subordinando la concessione dal credito all'accoglimento di un'istanza da presentare prima dell'effettuazione dell'investimento; considerato che l'articolo 37- bis del presente provvedimento prevede la sospensione del contributo in oggetto sia per i soggetti che hanno conseguito il diritto al contributo anteriormente alla data di entrata in vigore del decreti legge 8 luglio 2002, n. 138 sia per quelli che dopo la data citata hanno conseguito l'assenso dell'Agenzia delle Entrate; rilevato che detta sospensione inizia dalla data di entrata in vigore del provvedimento in esame e opera fino al 10 aprile 2003, a partire dal quale l'utilizzo del contributo riprende; tenuto conto, altresì, che tale previsione può comportare disagi per le realtà imprenditoriali che operano nel Mezzogiorno, le quali fanno affidamento su un utilizzo del contributo predetto senza soluzioni di continuità; rilevato che i disagi al settore economico citato potrebbero essere esiziali per la politica di questo Governo, volta a rilanciare l'economia di tutto il Paese; considerato altresì che l'articolo 3 della Costituzione prevede che sia compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione economica e sociale del Paese. impegna il Governo a valutare, compatibilmente con i vincoli di bilancio e con la disponibilità delle risorse, la necessità di evitare che lo slancio produttivo subisca contrazioni e di studiare altre forme di rimodulazione dell'agevolazione di cui all'articolo 8 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, in modo da consentire la continuità delle erogazioni. 9/3200- bis / 114 . Ciro Alfano, Degennaro, Tucci, Antonio Pepe, Leo, Filippo Maria Drago, Dorina Bianchi, Mongiello, De Laurentiis, Montecuollo, Di Giandomenico.

 
Cronologia
martedì 5 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi rinvia alle Camere, per una nuova deliberazione, la proposta di legge: Disposizioni in materia di incompatibilità dei consiglieri regionali (AC 2284) (Doc. I, n.3).

giovedì 14 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro della funzione pubblica Franco Frattini (FI) è nominato Ministro degli esteri. Il giurista Luigi Mazzella assume il dipartimento della funzione pubblica.