Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04959 presentata da ZACCHERA MARCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 14/01/2003

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04959 presentata da MARCO ZACCHERA martedì 14 gennaio 2003 nella seduta n. 246 ZACCHERA. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: le gallerie autostradali in Italia (salvo forse qualche eccezione) non sono coperte da ripetitori che permettano l'ascolto della telefonia mobile; pertanto, anche in caso di emergenza, non è possibile attivare il cellulare per effettuare eventuali chiamate; all'estero, invece, come in Svizzera, ogni galleria è dotata di idonee apparecchiature per la copertura telefonica-: quali passi intenda fare il Governo per invitare la società Autostrade e, più in generale, le società concessionarie, affinché, d'intesa con le reti di telefonia mobile, dotino l'intero tratto autostradale di idonee coperture per l'ascolto delle conversazioni telefoniche, nel rispetto, ovviamente, delle vigenti norme per la sicurezza automobilistica. (4-04959)

Risposta scritta Atto Camera Risposta scritta pubblicata giovedì 3 luglio 2003 nell'allegato B della seduta n. 334 all'Interrogazione 4-04959 presentata da ZACCHERA Risposta. - In riferimento all'interrogazione parlamentare indicata in oggetto, circa la dotazione dell'intero tratto autostradale di idonee coperture per l'ascolto delle conversazioni telefoniche, l'ANAS Spa, interessata al riguardo, ha comunicato quanto segue. Le comunicazioni radio per la gestione operativa delle rete autostradale, per le emergenze e per l'espletamento del servizio di polizia stradale sono assicurate anche in galleria su bande di frequenza dedicate. Parimenti, l'ascolto del servizio Isoradio è assicurato su frequenze F.M. 103,03 in tutte quelle aree geografiche coperte dai servizi Rai che, ad oggi, per i 2854,6 km della rete di competenza della società Autostrade, superano il 60 per cento. Le frequenze per la telefonia mobile sono irradiate, così come su tutto il territorio nazionale, anche nell'ambito del sistema autostradale. Le gallerie sono coperte tramite antenne o cavi fessurati, posizionati in base alle esigenze dei singoli gestori dei servizi di telefonia mobile. La società stradale fa conoscere che per installare i loro sistemi nelle gallerie autostradali i gestori richiedono le autorizzazioni alle società concessionarie di autostrade che le concedono a fronte di un canone di affitto, controllandone gli standard di installazione rispetto alla infrastruttura viaria. Attualmente, riferisce l'Anas, si ha una copertura parziale delle frequenze per telefonia mobile nelle gallerie (672 solo per la rete del gruppo autostrade), copertura sicuramente destinata ad aumentare segnatamente alle richieste dei gestori telefonici. Il Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti: Ugo Martinat.



 
Cronologia
martedì 14 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nomina Emilio Colombo, politico, senatore a vita per altissimi meriti in campo sociale

domenica 26 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Muore a Torino Gianni Agnelli, imprenditore e industriale italiano.