Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00759 presentata da ALBONETTI GABRIELE (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 20/05/2003

Interpellanza Atto Camera Interpellanza 2-00759 presentata da GABRIELE ALBONETTI martedì 20 maggio 2003 nella seduta n. 311 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che: come è noto il personale tecnico degli uffici provinciali della motorizzazione svolge, fra l'altro, operazioni tecniche per conto di soggetti privati fuori della sede dell'ufficio; per usufruire di tali servizi i soggetti privati pagano effettuando dei versamenti sulla base di tariffe predeterminate. Tali introiti vengono utilizzati per corrispondere al personale le relative indennità di missione; il meccanismo previsto dalla attuale normativa comporta che i versamenti effettuati dai soggetti privati vengono destinati in appositi capitoli di entrata dello Stato (nel caso di specie i capitoli 3563/1 e 3566) per poi essere riassegnati dal ministro dell'economia e delle finanze in appositi capitoli di spesa (2279 e 2281) del ministero delle infrastrutture e trasporti; tali capitoli vengono utilizzati per corrispondere le spettanze al personale mediante decreti di impegno e pagamento; ciò comporta già fisiologicamente che, a fronte del pagamento immediato da parte del soggetto privato, al personale le spettanze siano corrisposte con un ritardo di tre-quattro mesi rispetto alla effettuazione della operazione tecnica; lo scorso anno la riassegnazione delle somme di cui trattasi è avvenuta da parte del ministero dell'economia e delle finanze con molto ritardo ed in particolare dopo la scadenza dei termini per poter procedere alla assunzione dei conseguenti decreti di impegno per circa 6.5 milioni di euro; ciò sta comportando che pur avendo avviato i pagamenti per le operazioni svolte nel corrente anno 2003, non è al momento possibile procedere al pagamento di parte delle operazioni svolte nel 2002, in particolare per il periodo maggio-settembre; il Ministero delle infrastrutture e trasporti ha provveduto a richiedere il reintegro di tali somme in sede di assestamento di bilancio ed è pertanto indispensabile che tale richiesta sia accolta-: come intenda il Governo intervenire affinché l'attività degli uffici provinciali della motorizzazione civile venga riportata alla normalità per evitare ulteriori danni sia ai soggetti privati che usufruiscono delle prestazioni, sia agli utenti finali. (2-00759) «Albonetti, Raffaldini, Duca, Mazzarello, Adduce, De Luca, Tidei, Panattoni, Rognoni, Sandi, Susini».

 
Cronologia
giovedì 8 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell' occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti (AC 973-B), approvata dal Senato il 25 febbraio 2003 (legge 15 maggio 2003, n. 107). La Commissione trasmette alle Presidenze delle Camere la relazione finale e la relazione di minoranza il 9 febbraio 2006.

mercoledì 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 336 voti favorevoli, 183 contrari e 1 astenuto, la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione senza subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'emendamento 10.50 del Governo, sostitutivo dei commi 2 e 3 dell'art. 10 e degli articoli da 11 a 15 del D.L. 28 marzo 2003, n. 49, Riforma della normativa in tema di applicazione del prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari (A.C. 3841).