Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02807 presentata da BANTI EGIDIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 29/01/2004

Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-02807 presentata da EGIDIO BANTI giovedì 29 gennaio 2004 nella seduta n. 415 BANTI, BOTTINO, PASETTO, CARBONELLA e ROSATO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: secondo la disciplina vigente in materia portuale di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, il presidente dell'autorità portuale è nominato, previa intesa con la regione interessata, con decreto del Ministro dei trasporti e, nell'ambito di una terna di esperti di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell'economia dei trasporti e portuale designati rispettivamente dalla provincia, dai comuni e dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, la cui competenza territoriale coincide, in tutto o in parte, con la circoscrizione della circoscrizione territoriale di ciascuna autorità portuale. Secondo la procedura la terna deve essere comunicata al Ministro dei trasporti e della navigazione tre mesi prima della scadenza del mandato. Il Ministro, con atto motivato, può chiedere di comunicare entro trenta giorni dalla richiesta una seconda terna di candidati nell'ambito della quale effettuare la nomina. Qualora non pervenga nei termini alcuna designazione, il Ministro nomina il presidente, previa intesa con la regione interessata, comunque tra personalità che risultano esperte e di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell'economia dei trasporti e portuale; il testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, all'articolo 42, comma 2, lettera m), attribuisce ai consigli la definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti degli enti locali presso enti, aziende ed istituzioni, nonché nomina dei rappresentanti del consiglio presso enti, aziende ed istituzioni ad esso espressamente riservata dalla legge; i quotidiani di maggiore diffusione riportano in data 27 gennaio 2004 la notizia che il Presidente della regione Liguria e il Ministro Scajola, a seguito di una riunione tenutasi presso la sede di un importante operatore portuale savonese, avrebbero raggiunto l'accordo circa il commissariamento del porto di Savona-Vado. Tale accordo è stato dai medesimi soggetti annunciato mediante una conferenza stampa tenuta presso la sede del predetto imprenditore; né il Presidente della regione Liguria né il Ministro Scajola sono titolari dei poteri di legge circa le nomine dei vertici delle autorità portuali e che pertanto gli enti locali - come si legge in una lettera da loro inviata al Ministro dei trasporti in data 27 gennaio 2004, prot. 5510 - sono stati di fatto espropriati di ogni competenza e ruolo di indirizzo e programmazione delle politiche portuali, interrompendo la forte collaborazione e coesione instaurata fra enti territoriali, imprenditori ed organizzazioni sindacali che ha permesso in questi anni lo sviluppo del porto di Savona-Vado -: se la procedura di nomina del presidente dell'autorità portuale di Savona-Vado sia stata conforme a quella prevista dall'articolo 8 della legge 28 gennaio 1994, n. 84 di riordino della legislazione portuale nonché da quanto previsto dall'articolo 42, comma 2, lettera m), del testo unico degli enti locali; quali siano stati i motivi che hanno portato alla decisione di commissariare il porto di Savona visto che tra gli enti locali era stato raggiunto l'accordo per la nomina del presidente dell'autorità portuale; quali atti abbia intrapreso o intenda intraprendere per assicurare il rispetto del ruolo degli enti locali nella definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei loro rappresentanti presso le istituzioni; se sia opportuno prevedere una proroga dei poteri dell'attuale presidente dell'autorità portuale di Savona-Vado così da consentire agli enti locali di dar seguito al normale iter di nomina del presidente.(5-02807)

 
Cronologia
mercoledì 28 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Gustavo Zagrebelsky è eletto Presidente della Corte costituzionale

martedì 10 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita (AC 47-B), approvata dal Senato l'11 dicembre 2003 (legge 19 febbraio 2004, n. 40).