Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02810 presentata da ALBONETTI GABRIELE (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 29/01/2004

Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-02810 presentata da GABRIELE ALBONETTI giovedì 29 gennaio 2004 nella seduta n. 415 ALBONETTI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: il sottoscritto e altri colleghi hanno più volte nel corso degli ultimi mesi segnalato con precedenti interrogazioni la grave situazione venutasi a determinare nella scuola elicotteri dell'Aeroclub di Lugo a seguito di immotivate e improvvide iniziative assunte dal Commissario Straordinario dell'Aeroclub d'Italia ai danni del socio lughese; constatato che, nonostante le reiterate rassicurazioni e l'impegno a risolvere il problema assunto dai rappresentati del Governo, la situazione, non solo non è mutata, anzi negli scorsi giorni il Commissario Leoni, con atto d'imperio, ha addirittura trasferito da Lugo i cinque elicotteri in dotazione alla scuola con destinazione Air Mac di Novi Ligure, e cio ha comportato la definitiva interruzione dell'attività didattica con grave lesione dei diritti di numerosi allievi che avevano pagato l'iscrizione, e iniziato i corsi, senza poterli continuare e concludere; visto che ciò ha costretto l'Aeroclub di Lugo a provvedere immediatamente, a proprie spese, a dotarsi di due nuovi elicotteri al fine di consentire il proseguimento di una ormai gloriosa tradizione di scuola elicotteri nella cittadina romagnola e di non danneggiare ulteriormente gli allievi e le loro famiglie -: quali siano le ragioni politiche che hanno sinora impedito e sembrano continuare a impedire al Governo di mantenere gli impegni assunti e di dare seguito alle rassicurazioni piu volte date per ripristinare una normale gestione dell'Aeroclub d'Italia ponendo fine ad una fase di commissariamento che ha prodotto danni e conflitti; quali provvedimenti concreti e urgenti, al di là delle promesse verbali finora prive di esito positivo, il Ministro intenda assumere per ridare serenità alle migliaia di cittadini che in forma volontaria si impegnano nel settore e per riportare l'Aeroclub d'Italia ad una normale gestione democratica e partecipata; se infine, nel frattempo, non intenda adottare le opportune iniziative per sostenere l'Aeroclub di Lugo nello sforzo finanziario e organizzativo che autonomamente sta producendo per far fronte ad una situazione incresciosa che altri hanno provocato e sulla quale finora il Governo nulla ha fatto per risolverla.(5-02810)

 
Cronologia
mercoledì 28 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Gustavo Zagrebelsky è eletto Presidente della Corte costituzionale

martedì 10 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita (AC 47-B), approvata dal Senato l'11 dicembre 2003 (legge 19 febbraio 2004, n. 40).