Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02833 presentata da ROSATO ETTORE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 04/02/2004

Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-02833 presentata da ETTORE ROSATO mercoledì 4 febbraio 2004 nella seduta n. 418 ROSATO, COLASIO e DAMIANI. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che: il castello di Miramare, sito a Trieste, ed il suo parco sono statisticamente la meta turistica che attira più visitatori nell'area triestina. Il castello nella classifica ministeriale si colloca nel 2002 al ventunesimo posto, per numero di visitatori, tra i principali siti culturali italiani. Gli ultimi dati disponibili testimoniano che il castello nel 2002 ha avuto oltre 250 visitatori paganti e il parco oltre 2.400.000 visite. Negli ultimi anni, poi, alcune grandi mostre, pur soffrendo oggi di un momento di stasi, ospitate nello spazio espositivo ricavato dalle scuderie del castello hanno, ulteriormente, invogliato i turisti a visitare il complesso; il parco e l'area delle scuderie presentano, attualmente, molti punti di grave degrado e di incuria veramente preoccupanti che non costituiscono certo un bel biglietto da visita, che mal si sposano con la vocazione turistica della città e che dovrebbero essere quindi oggetto di radicali e urgenti interventi di ripristino e di risanamento per non far scadere il livello qualitativo del complesso e per contenere - per quanto possibile - i costi degli interventi stessi; la soprintendenza ai beni culturali e ambientali del Friuli-Venezia Giulia non ha tra le risorse assegnate fondi sufficienti per programmare gli interventi necessari; se alle problematiche sopra evidenziate non verrà posto rimedio in tempi brevi, è evidente che la situazione è destinata a peggiorare in modo esponenziale -: se intenda intervenire urgentemente provvedendo allo stanziamento delle risorse finanziarie necessarie ai fini del risanamento di questa struttura di rilevantissimo livello storico, architettonico ed ambientale oltre che dal grande valore turistico. (5-02833)

 
Cronologia
mercoledì 28 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Gustavo Zagrebelsky è eletto Presidente della Corte costituzionale

martedì 10 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita (AC 47-B), approvata dal Senato l'11 dicembre 2003 (legge 19 febbraio 2004, n. 40).