Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01424 presentata da DE SIMONE TITTI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19/01/2005

Interpellanza Atto Camera Interpellanza 2-01424 presentata da TITTI DE SIMONE mercoledì 19 gennaio 2005 nella seduta n. 571 La sottoscritta chiede di interpellare il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: il giorno di Natale, nel Centro di Permanenza Temporanea di via Lamarmora a Modena una giovane rumena di 20 anni ha dato alla luce una bambina; le notizie stampa forniscono due versioni: la prima afferma che nonostante le richieste di aiuto da parte delle altre donne presenti nel CPT, la giovane rumena avrebbe partorito da solo aiutata proprio e soltanto dalle altre donne e solo quando sono stati sentiti i primi vagiti allora qualcuno sarebbe intervenuto e avrebbe dato l'allarme; la seconda versione riferisce di una fortunata coincidenza che avrebbe voluto di turno al CPT proprio quel giorno una ostetrica che avrebbe aiutato la giovane a partorire; la bambina sarebbe nata prematura probabilmente in seguito allo stress subìto dalla madre quando è stata portata al CPT; quando la giovane rumena è stata portata al CPT le analisi richieste tra cui il test di gravidanza, non sono state eseguite nei tempi necessari per evitarle di partorire nel CPT; quanto accaduto è di una gravità incommensurabile e rappresenta la totale negazione della dignità umana che si sia ritenuto opportuno rinchiudere in una struttura coatta una donna all'ottavo mese di gravidanza e che nella stessa struttura la si sia lasciata partorire senza trasferirla in un ospedale con immediato intervento dei necessari mezzi di soccorso e senza la dovuta assistenza; l'episodio ha destato le proteste delle altre ospiti del CPT che hanno anche denunciato le pessime condizioni di vita all'interno del Centro, sporco e trascurato, senza materassi per cui le donne sono costrette a dormire su reti o tavolacci, infestato da pidocchi e altri insetti, e le modalità al limite della dignità umana con cui vengono trattate; la storia dei CPT è segnata da episodi di disumanità, di mancanza di rispetto per le persone che al loro interno vengono coattamente trattenute, da condizioni di vita ai limiti della decenza e della dignità umana, spesso in assenza delle più elementari norme di igiene e vivibilità, senza che siano assicurati i basilari servizi quali ad esempio quello sanitario -: quali iniziative si intendano assumere per accertare i fatti e le responsabilità in merito a tale gravissima vicenda; se non ritenga di dover assumere tutte le iniziative necessarie affinché queste strutture vengano chiuse e rivista la legislazione in materia; intanto quali iniziative intenda assumere affinché le condizioni di vita degli ospiti e delle ospiti dei Centri di Permanenza Temporanei siano rispettose della dignità umana e episodi come quello citato non si verifichino più. (2-01424) «Titti De Simone».

 
Cronologia
martedì 28 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 330 voti favorevoli, 144 contrari e 1 astenuto, la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 5310-bis-C-R., Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005).

martedì 25 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge di ratifica: Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa (AC 5388), che sarà approvato dal Senato il 6 aprile 2005 (legge 7 aprile 2005, n. 57).