Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/04181 presentata da DEIANA ELETTRA (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 08/02/2005

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-04181 presentata da ELETTRA DEIANA martedì 8 febbraio 2005 nella seduta n. 582 DEIANA. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il quotidiano La Stampa del 24 gennaio 2005 riferisce notizie riportate nel libro di William Arkin (analista militare della rete televisiva Nbc) , libro che comprende gli elenchi dei nomi in codice di oltre tremila attività e accordi segreti degli Stati Uniti in tutto il mondo, secondo le quali anche l'Italia figurerebbe nel quadro delle intese sulla «preparazione della guerra nucleare in Europa», anche a guerra fredda ormai archiviata; Stone Ax sarebbe il nome in codice di questo accordo segreto, intercorso tra il Governo Usa e il Governo italiano, riguardante il dispiegamento di armi nucleari sul territorio nazionale dopo l'11 settembre 2001, rivolte verso Paesi terzi; l'operazione di svelamento di codici segreti dell'autore del libro riguardanti diverse operazioni e programmi della difesa statunitense, tra cui accordi anche con Paesi europei e tra questi anche Stone Ax , fa parte, a detta del giornalista, del progetto di rendere pubblici i nomi in codice delle operazioni militari, per corrispondere a quella trasparenza dell'informazione profondamente sentita dall'opinione pubblica americana e per rendere meno oscuro il processo decisionale dell'amministrazione statunitense -: se il contenuto di questa notizia, in assoluta contraddizione con l'articolo 11 della Costituzione e di cui il Parlamento è stato lasciato nella più completa ignoranza, corrisponda a verità, cosa abbia da riferire il Governo in merito e come intenda giustificare una scelta tanto grave. (3-04181)





 
Cronologia
venerdì 4 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Baghdad viene rapita Giuliana Sgrena, giornalista del quotidiano Il manifesto.

mercoledì 16 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Entra in vigore il trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale, sottoscritto nella città giapponese di Kyōto l'11 dicembre 1997, da più di 160 paesi nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Protocollo di Kyoto).