Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA URGENTE 2/01782 presentata da BOCCIA ANTONIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 10/01/2006

Interpellanza urgente Atto Camera Interpellanza urgente 2-01782 presentata da ANTONIO BOCCIA martedì 10 gennaio 2006 nella seduta n. 727 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, per sapere - premesso che: il Presidente dell'Agenzia spaziale Italiana non ha firmato il rinnovo del contratto con la Telespazio - E - GEOS per gli anni 2006-2007 riguardante la gestione operativa del Centro di Geodesia Spaziale di Matera; sarebbe stato intimato al Centro materano di sospendere le attività; Telespazio si è aggiudicato la gara per la gestione del Centro fino al 2008; potrebbero scaturire conseguenze negative per i servizi che il Centro di eccellenza materano sta assicurando a livello internazionale (IVS, IGS, ILRS, EUREF) e del telerilevamento satellitare; potrebbero derivare conseguenze negative ai contratti tra il Centro e l'Agenzia Spaziale Europea (PAC - ENVISAT) e la Comunità Europea (TOUGH e CERGOP); vi sarebbe inoltre, una ricaduta negativa sui livelli occupazionali, in particolare sul polo dell'Hi-Tech, già molto precari; essendo quanto fin qui premesso grave ed inaudito, vi è la necessità anzitutto di fare chiarezza e di scongiurare ogni rallentamento nelle attività del Centro di Geodesia Spaziale di Matera e, poi, di dare le necessarie rassicurazioni sul suo futuro -: di quali informazioni disponga in merito allo stato del rinnovo del contratto tra l'ASI e la Telespazio - E - GEOS per la gestione del Centro di Geodesia Spaziale di Matera ed alla decisione di sospensione delle attività; quali iniziative intenda adottare per fornire le necessarie rassicurazioni sul futuro del Centro di Geodesia Spaziale di Matera. (2-01782)«Boccia».





 
Cronologia
giovedì 29 dicembre
  • Politica, cultura e società
    L'economista Mario Draghi è nominato governatore della Banca d'Italia.

mercoledì 18 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al terzo scrutinio, Mario Caldarera componente del Consiglio superiore della magistratura.