Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19364 presentata da COSSA MICHELE (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI) in data 10/01/2006

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-19364 presentata da MICHELE COSSA martedì 10 gennaio 2006 nella seduta n. 727 COSSA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che sarebbe a tutt'oggi in corso un contenzioso giudiziario tra lo Stato e la Regione Sardegna per l'attribuzione dello stabile della ex Manifattura Tabacchi, che ormai da anni è di fatto sottratto all'uso e alla programmazione dello sviluppo della città di Cagliari; risulta all'interrogante altresì che alla Regione Sardegna sarebbe affidata la custodia giudiziaria del bene, con relative spese di guardiania; secondo l'interrogante, è assolutamente paradossale che un edificio di tale importanza, in pieno centro cittadino, resti «terra di nessuno», sottratto ad ogni utilizzo e soggetto alla inevitabile decadenza derivante dall'abbandono; nella città di Cagliari esistono altri stabili storici di rilevante importanza per lo sviluppo della città (basti pensare al carcere di Buon Cammino), la cui acquisizione al patrimonio pubblico rivestirebbe un grande significato per il complessivo riordino urbanistico del capoluogo della Sardegna -: quale sia lo stato attuale del contenzioso giudiziario tra Regione Sardegna e Stato sull'attribuzione dello stabile dell'ex Manifattura Tabacchi e quali tempi realisticamente si prevedano per la sua definizione; se sia possibile verificare la possibilità di una transazione stragiudiziaria della vertenza, che consenta di abbattere i tempi necessari per la completa acquisizione del bene da parte della Regione; se sia stato completato il trasferimento in custodia giudiziaria alla regione di tutte le pertinenze dell'ex Manifattura Tabacchi e se in esse rientri anche lo stabile dell'ex cinema; a chi competa la guardiania dello stabile e quali siano i costi annui che la pubblica amministrazione deve sopportare per essa; se esista attualmente un servizio di manutenzione dello stabile e delle sue pertinenze che consenta di avere un quadro preciso dello stato della struttura e se siano previsti interventi manutentivi; quali altri stabili di rilevanza storica di proprietà dello Stato siano in via di dismissione in Sardegna. (4-19364)

 
Cronologia
giovedì 29 dicembre
  • Politica, cultura e società
    L'economista Mario Draghi è nominato governatore della Banca d'Italia.

mercoledì 18 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al terzo scrutinio, Mario Caldarera componente del Consiglio superiore della magistratura.