Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05075 presentata da BENVENUTO GIORGIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 11/01/2006

Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-05075 presentata da GIORGIO BENVENUTO mercoledì 11 gennaio 2006 nella seduta n. 728 BENVENUTO. - Al Ministro per l'innovazione e le tecnologie. - Per conoscere - premesso che: il 31 dicembre 2005, alla vigilia dell'entrata in vigore del Codice dell'amministrazione digitale (decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82), il Ministero ha pubblicato sui quotidiani nazionali una pubblicità celebrativa dell'evento («L'era digitale della Pubblica amministrazione. Se ne parla da anni, ma domani comincia davvero"); ma solo tre giorni dopo, il 3 gennaio 2006, l'Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori - ADOC - ha investito l'Autorità Antitrust per l'ipotesi di pubblicità ingannevole, eccependo, su segnalazione di numerosi cittadini, la «impossibilità di accedere alla gran parte dei servizi digitali promessi (in quanto) sono poche le amministrazioni che consentono ai cittadini di comunicare in via telematica, ancor meno quelle che permettono di svolgere on-line pratiche e attività amministrative; a dispetto di tale deficitaria situazione, di fatto, secondo l'ADOC, le almeno tre tessere elettroniche individuali già fin d'ora previste (carta d'identità elettronica; carta nazionale dei servizi; tessera sanitaria, oltre alla carta regionale dei servizi della Lombardia) costeranno a ciascun cittadino non meno di 100 euro, oltre agli oneri della necessaria strumentazione informatica, senza peraltro offrire alcuna certezza di riuscire per il futuro ad evitare le file negli uffici pubblici -: per tali motivi l'IntesaConsumatori (ADOC - Adusbef - Codacons - Federconsumatori) ha richiesto al Governo un incontro per cercare di chiarire la situazione -: quale sia il calendario effettivo della concreta digitalizzazione della pubblica amministrazione; quando si svolgerà l'incontro previsto con le organizzazioni dei consumatori e degli utenti al fine di corrispondere alle loro giustificate preoccupazioni e proteste. (5-05075)

 
Cronologia
giovedì 29 dicembre
  • Politica, cultura e società
    L'economista Mario Draghi è nominato governatore della Banca d'Italia.

mercoledì 18 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al terzo scrutinio, Mario Caldarera componente del Consiglio superiore della magistratura.