Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00043 presentata da EVANGELISTI FABIO (ITALIA DEI VALORI) in data 13/06/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00043 presentata da FABIO EVANGELISTI martedì 13 giugno 2006 nella seduta n.010 EVANGELISTI. - Al Ministro della solidarietà sociale . - Per sapere - premesso che: si apprende dalla stampa che da parte di un importante esponente del Governo si è avanzata l'ipotesi di introdurre nel nostro Paese la sperimentazione delle cosiddette shooting room , locali specifici adibiti al consumo di sostanze stupefacenti; tale sperimentazione è attualmente in atto in altre regioni europee; allo stato tali sperimentazioni non sembrano aver avuto effetti considerevoli in termini di riduzione del numero di tossicodipendenti, né di facilitare il recupero di alcuni di essi; modelli come quello olandese, fondati su un approccio decisamente tollerante nei confronti dell'uso di stupefacenti, si stanno dimostrando sotto diversi aspetti controproducenti; nel nostro Paese un'iniziativa del genere potrebbe rischiare di mettere a rischio il lavoro di molte comunità di recupero, che in questi anni hanno ottenuto risultati rilevanti rispetto al recupero di molti giovani tossicodipendenti; allo stato una proposta del genere, pur avanzata a titolo personale, non è compatibile in alcun modo con il programma di governo sottoscritto dall'attuale maggioranza -: se intenda chiarire la sua posizione e se tale posizione sia stata o meno concordata con l'intero Governo, per evitare qualsiasi forma di ambiguità rispetto ad un tema tanto delicato come quello della lotta alla droga. (3-00043)





 
Cronologia
lunedì 5 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Nassirya, in Iraq, un soldato italiano, impegnato nella missione militare “Antica Babilonia”, perde la vita in un attentato e altri quattro restano feriti.

martedì 13 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato respinge le tre mozioni presentate dall'opposizione contro la decisione del Ministro dell'Università e della ricerca Mussi di ritirare l'adesione italiana alla dichiarazione etica europea contro la ricerca sulle cellule staminali.

domenica 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    26 milioni di elettori (52 % degli aventi diritto) si recano alle urne per esprimere il proprio voto sul referendum costituzionale per la modifica della parte seconda della Costituzione. Il 61,29% degli elettori respinge la modifica.