Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00428 presentata da BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (L' ULIVO) in data 04/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00428 presentata da GIOVANNI MARIO SALVINO BURTONE martedì 4 luglio 2006 nella seduta n.018 BURTONE e SAMPERI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi, di fronte agli allarmi, lanciati dalle organizzazioni di categoria, e da singoli produttori sulla necessità di utilizzo, per scopi irrigui, delle abbondanti acque presenti negli invasi; i responsabili dei consorzi di bonifica, nelle scorse settimane, hanno dato ampia rassicurazione, a mezzo stampa, sulla tempestività dell'erogazione; i consorzi di bonifica, gestiti in regime di commissariamento, sono direttamente controllati dalla Regione siciliana; in Sicilia, il Presidente della Regione, che è stato nominato, dal Governo Berlusconi, Commissario straordinario delle acque, secondo gli interroganti ha svolto il suo incarico in modo inadeguato ai problemi dei cittadini, dei produttori agricoli, portando avanti una gestione deficitaria sul piano dei risultati concreti, nella realizzazione di infrastrutture irrigue sia a uso potabile che agricolo; i ritardi, secondo gli interroganti, colpevoli dei responsabili istituzionali stanno determinando gravi ripercussioni sui prodotti agricoli, in una fase delicatissima di maturazione -: quali iniziative intenda promuovere presso il commissario straordinario affinché venga erogata l'acqua, a scopo irriguo, con tempestività, per evitare danni irreversibili delle produzioni agricole; se non reputi inadeguata l'attività svolta dal Commissario straordinario e in caso affermativo, se non intenda revocare la relativa nomina per gravi inadempienze.(4-00428)

 
Cronologia
mercoledì 28 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 1 contrario, l'emendamento 1.1000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.325 di conversione del decreto-legge 12 maggio 2006, n. 173, recante proroga di termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

martedì 4 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 1 contrario, l'emendamento 1.2000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.379 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 5 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge Paolo Maria Napolitano giudice della Corte costituzionale.