Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01092 presentata da OLIVIERI SERGIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 27/09/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01092 presentata da SERGIO OLIVIERI mercoledì 27 settembre 2006 nella seduta n.043 OLIVIERI. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: Marconi Italia, con sede a Genova, rappresenta un'importante realtà produttiva ed occupazionale; la Ericsson, che ha recentemente acquisito Marconi, ha annunciato la cessione di un ramo d'azienda che farà transitare alcune centinaia di dipendenti da Marconi Italia alla stessa Ericsson; tale decisione contrasta con gli impegni presi nel dicembre del 2005 dai vertici di Marconi, davanti al Governo e alle organizzazioni sindacali, in vista della cessione dell'azienda alla società svedese, in merito al mantenimento di una struttura societaria che garantisse l'autonomia di Marconi dal gruppo acquirente; secondo quanto risulta all'interrogante, Ericsson avrebbe dichiarato di non sentirsi vincolata da quell'impegno, non avendo presenziato a quell'incontro (in quanto precedente l'acquisizione di Marconi) ed anzi dichiara che questo sarà soltanto il primo di una serie di misure di ristrutturazione degli assetti societari; pur non essendo allo stato dichiarati esuberi, la cessione di cui sopra determinerebbe obiettivamente la creazione di «doppioni» in particolare nell'ambito commerciale, e infatti a quanto risulta all'interrogante l'azienda avrebbe cominciato a proporre ai dipendenti incentivi per dimettersi cominciando quindi a praticare una politica di riduzione dei posti di lavoro nella Marconi -: se non ritenga opportuno attivarsi per far sì che ciò che era stato promesso ai lavoratori e alle loro rappresentanze sindacali venga mantenuto e soprattutto per evitare il paradosso che proprio nella città dell'Iit e mentre si parla di fondare il rilancio economico italiano sulle produzioni ad alto tasso tecnologico una grande azienda di telecomunicazioni effettui massicci tagli al proprio organico. (4-01092)