Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. DI BILANCIO 9/01746-BIS/206 presentata da DILIBERTO OLIVIERO (COMUNISTI ITALIANI) in data 18/11/2006

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1746-BIS/206 presentato da OLIVIERO DILIBERTO sabato 18 novembre 2006 nella seduta n.075 La Camera, premesso che: la nostra Costituzione, all'articolo 1, afferma la centralità dei lavoro come valore fondante della democrazia, essendo l'Italia una repubblica fondata sul lavoro e avendo come priorità quella di garantire ai suoi cittadini un lavoro stabile e sicuro, per un futuro sereno e pianificabile; per garantire diritti e tutele nel nostro Paese, dove si contano ormai circa 4,5 milioni di persone, prevalentemente giovani e donne, che, a causa di una condizione lavorativa precaria, sono privi di diritti e tutele e vivono costantemente sotto ricatto; per uscire dalla crisi economica nella quale versa il nostro Paese e favorire il suo sviluppo occorre reintrodurre il lavoro stabile e di qualità; per garantire pari opportunità e diritti di cittadinanza, occorre potenziare la pubblica amministrazione, la sola capace di assicurare servizi sanitari, scuola, università e ricerca al servizio dei diritti e dei bisogni di tutti i cittadini; per introdurre nel nostro ordinamento giuridico il principio del lavoro economicamente dipendente, affinché il rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato torni ad essere la modalità di lavoro «normale» e per ridurre drasticamente le forme di precarietà, è necessario riscrivere complessivamente le norme sul lavoro nel nostro Paese; per dare un segno tangibile ai cittadini, che indichi una netta inversione di tendenza rispetto al passato, attraverso cambiamenti forti e decisi, con l'apertura di una stagione di vera lotta alla precarietà nel mondo del lavoro -: impegna il Governo a valutare l'opportunità di procedere ad una rivisitazione complessiva delle norme sul lavoro, al fine di concretizzare l'obiettivo di rendere il lavoro a tempo indeterminato quale forma di assunzione «normale» e ordinaria, e alla definizione di un piano pluriennale di stabilizzazione dei personale precario nella pubblica amministrazione prevedendo a tale scopo adeguate risorse e specifiche procedure. 9/1746- bis /206.Diliberto, Pagliarini, Burgio, Rocchi, Zipponi.

 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo tre anni e mezzo di presenza termina l'Operazione Antica Babilonia delle Forze armate italiane presso la città di Nassiriya e la provincia di Dhi Qar (Iraq). L'operazione di rientro venne chiamata in codice Operazione Itaca.