Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. DI BILANCIO 9/01746-BIS/025 presentata da FOLENA PIETRO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 18/11/2006

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1746-BIS/25 presentato da PIETRO FOLENA sabato 18 novembre 2006 nella seduta n.075 La Camera, premesso che: prospettando una presunta interpretazione autentica dell'articolo 8,
comma 2, della legge 3 maggio 1999 n. 124 (Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico), il comma 218 dell'articolo 1 della Legge Finanziaria 2006 (legge 23 dicembre 2005 n. 266) ha avuto l'effetto di ridurre le retribuzioni del personale di ruolo proveniente dagli Enti locali e trasferito nei ruoli statali del personale amministrativo tecnico e ausiliario (Ata) e nei ruoli statali degli insegnanti tecnicopratici Itp ai sensi della sunnominata legge n. 124 del 1999; nonché di disconoscere i diritti acquisiti di questi lavoratori e di cancellare i procedimenti ancora pendenti dinanzi all'autorità giudiziaria intentati da questi lavoratori al fine di ottenere il riconoscimento dei propri diritti; la Corte di cassazione ha ripetutamente riconosciuto il diritto ad una giusta retribuzione per il servizio prestato e - secondo quanto disposto dall'articolo 2, comma 8, della legge 124 del 1999, che riconosce al personale in questione «ai fini giuridici ed economici l'anzianità maturata presso l'ente locale di provenienza» - ha emesso numerose sentenze in base alle quali centinaia di lavoratori Ata e Itp della scuola hanno ottenuto uno stipendio corrispondente all'attività lavorativa prestata; altre decine di migliaia di lavoratori nella stessa situazione giuridica, ma ancora in attesa di sentenza definitiva del procedimento da essi intentato, vedono a tutt'oggi negati (per effetto della citata norma inserita nella Finanziaria 2006) propri diritti acquisiti, con una perdita salariale e ripercussioni negative sul calcolo pensionistico stimabili in alcune migliaia di euro -: impegna il Governo ad adottare iniziative finalizzate al riconoscimento ai fini giuridici ed economici del servizio prestato dal personale Ata e Itp presso l'Ente Locale di provenienza, e ad adottare immediatamente i provvedimenti necessari ad evitare il protrarsi di situazioni di disparità tra lavoratori. 9/1746- bis /25. (Testo modificato nel corso della seduta) Folena, Burgio, Rocchi, De Simone, De Cristofaro, Guadagno detto Vladmir Luxuria, Di Salvo, Pagliarini, Buffo, Tessitore, Schirru, Sasso, Tranfaglia.

 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo tre anni e mezzo di presenza termina l'Operazione Antica Babilonia delle Forze armate italiane presso la città di Nassiriya e la provincia di Dhi Qar (Iraq). L'operazione di rientro venne chiamata in codice Operazione Itaca.