Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00461 presentata da ALLASIA STEFANO (LEGA NORD PADANIA) in data 04/12/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00461 presentata da STEFANO ALLASIA lunedì 4 dicembre 2006 nella seduta n.081 ALLASIA, FAVA, DOZZO, MONTANI e BRIGANDÌ. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: il 17 luglio 2006, l'Unione europea ha prorogato di due anni la norma che prevede la possibilità di inserire nelle etichette delle bottiglie di olio extravergine d'oliva informazioni aggiuntive utili per il consumatore; si tratta della specificazione delle proprietà organolettiche dell'olio extravergine, che verrebbe così qualificato per le sue caratteristiche: olio extravergine «fruttato», olio extravergine «amaro» o olio extravergine «piccante». Le categorie interessate si sono subito pronunciate contro la proroga ad una norma che limiterebbe la possibilità di rendere le etichette sempre più chiare, a ovvio beneficio dei fruitori; il problema della trasparenza della etichetta dovrebbe estendersi anche all'indicazione chiara della provenienza delle olive e non solo al luogo di commercializzazione; si eviterebbe così, come è già accaduto, che il consumatore compri una bottiglia di olio italiano essendo del tutto ignaro che, in realtà, è stato ottenuto dalla spremitura di olive di altre nazioni; se non si prendono provvedimenti in tal senso, il commercio del nostro olio, rinomato e apprezzato prodotto del made in Italy di qualità, potrebbe subire dei seri danni. Il mondo produttivo auspica perciò che il Governo si impegni ad attuare al più presto la legge 204/2004, che obbliga di specificare sull'etichetta la provenienza del prodotto, come del resto è già avvenuto a partire dal 15 giugno 2006 per la passata di pomodoro, altro prodotto tipico della nostra dieta mediterranea -: quali mezzi il Governo intenda utilizzare a garanzia dei consumatori e dei produttori italiani tutelando il made in Italy ed attuando quanto previsto dall'articolo 1- ter della legge n. 204 del 2004.(5-00461)

 
Cronologia
sabato 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo tre anni e mezzo di presenza termina l'Operazione Antica Babilonia delle Forze armate italiane presso la città di Nassiriya e la provincia di Dhi Qar (Iraq). L'operazione di rientro venne chiamata in codice Operazione Itaca.

mercoledì 6 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    A seguito di contestazioni su presunti brogli in occasione delle elezioni politiche, la giunta per le elezioni del Senato decide di ricontare le schede bianche, nulle e contestate, e un campione di quelle valide, di sette regioni (Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia e Toscana).