Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00457 presentata da MARONI ROBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 05/12/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00457 presentata da ROBERTO MARONI martedì 5 dicembre 2006 nella seduta n.082 MARONI, COTA, GIBELLI, DOZZO, ALESSANDRI, ALLASIA, BODEGA, BRICOLO, BRIGANDÌ, CAPARINI, DUSSIN, FAVA, FILIPPI, FUGATTI, GARAVAGLIA, GIANCARLO GIORGETTI, GOISIS, GRIMOLDI, LUSSANA, MONTANI, PINI, POTTINO e STUCCHI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: l'intero territorio dello Stato è interessato da un significativo incremento della criminalità; l'aumento dei reati ha assunto dimensioni rilevanti anche nelle regioni settentrionali e nelle grandi aree metropolitane del Nord, al punto che la scorsa settimana al ministero dell'interno si è ritenuto opportuno organizzare un vertice al quale hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Milano, Letizia Moratti, e quello di Torino, Sergio Chiamparino; specialmente nel capoluogo piemontese, la situazione sembra ormai fuori controllo sotto numerosi punti di vista, come lo stesso sindaco Chiamparino ha ammesso, rilevando come di notte a Torino si svolga ogni genere di traffico illecito, dallo spaccio di droga alla prostituzione, mentre infuria la criminalità da strada; al termine del predetto vertice svoltosi al ministero dell'interno il 30 novembre 2006, il sindaco di Torino ha definito le misure del disegno di legge finanziaria relative al comparto sicurezza inadeguate «alle esigenze di potenziamento di mezzi ed uomini delle forze dell'ordine», rilevando come siano insufficienti persino a fronteggiare il normale turn-over ; sempre nel corso del vertice del 30 novembre 2006, il sindaco di Torino avrebbe addirittura proposto uno scambio di organici, offrendo personale del municipio alla questura per permettere l'impiego di un numero superiore di agenti sul terreno -: quale sia l'opinione del Governo relativamente alla situazione generalizzata nella premessa e come intenda ovviarvi e se non ritenga opportuno mettere allo studio la possibilità di richiedere al sindaco di Torino di disporre l'impiego sul territorio degli uomini della polizia municipale, congiuntamente al personale della polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri e della guardia di finanza. (3-00457)





 
Cronologia
sabato 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo tre anni e mezzo di presenza termina l'Operazione Antica Babilonia delle Forze armate italiane presso la città di Nassiriya e la provincia di Dhi Qar (Iraq). L'operazione di rientro venne chiamata in codice Operazione Itaca.

mercoledì 6 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    A seguito di contestazioni su presunti brogli in occasione delle elezioni politiche, la giunta per le elezioni del Senato decide di ricontare le schede bianche, nulle e contestate, e un campione di quelle valide, di sette regioni (Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia e Toscana).