Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00527 presentata da TURCO MAURIZIO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 16/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00527 presentata da MAURIZIO TURCO martedì 16 gennaio 2007 nella seduta n.092 TURCO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: nell'ambito della legge finanziaria per il 2007 si è registrato un taglio di 13 milioni di euro delle risorse relative alla medicina penitenziaria, pari a circa il 25 per cento della spesa complessiva, compromettendo in tal modo il funzionamento di uno dei settori più delicati dell'amministrazione penitenziaria; l'ufficio bilancio del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria ha di recente diramato una direttiva ai provveditori regionali affinché diano corso ai tagli, che consistono nella riduzione delle convenzioni annuali con medici di guardia, infermieri e tecnici e - per le regioni Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Umbria, Campania, Puglia e Sicilia - anche dei farmaci -: se non ritenga di dover urgentemente assumere iniziative per ripristinare il budget iniziale previsto per la medicina penitenziaria - comunque inadeguato alle necessità - se del caso riducendo gli stanziamenti allocati in altri capitoli del bilancio, che in taluni casi risultano incrementati in modo consistente rispetto alle precedenti annualità. (3-00527)





 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.