Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00305 presentata da BRIGUGLIO CARMELO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 16/01/2007

Atto Camera Interpellanza 2-00305 presentata da CARMELO BRIGUGLIO martedì 16 gennaio 2007 nella seduta n.092 I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro dell'interno, il Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che: da notizie di stampa si è venuti a conoscenza di un inquietante movimento di ingenti somme di denaro intercettato all'aeroporto di Fiumicino e contenuto nei bagagli di cittadini di origine algerina, libica e tunisina; alla frontiera tali persone avrebbero dichiarato di essere imprenditori o agricoltori e che tali somme sarebbero utilizzate per acquistare in Italia macchinari per le loro aziende; dopo qualche giorno gli stessi sedicenti personaggi sarebbero ritornati ai loro paesi d'origine senza denaro e senza alcuna attrezzatura; tale traffico, che si appaleserebbe come una vera e propria forma di esportazione illegale di valuta, è stato scoperto nel 2000 dal Servizio investigativo dalla Dogana di Fiumicino e da allora non solo non avrebbe subito alcuna battuta d'arresto, ma avrebbe invece avuto un notevole incremento -: se quanto esposto in premessa corrisponda al vero e quale sia la portata complessiva del fenomeno; in caso affermativo, quali urgenti provvedimenti intendano assumere ed opportune iniziative; se, a fronte di tale preoccupante fenomeno, intendano adottare al fine di avviare una opportuna verifica per individuare eventuali depotenziamenti degli organi preposti ai controlli di frontiera. (2-00305) «Briguglio».

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.