Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00599 presentata da RUVOLO GIUSEPPE (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 24/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00599 presentata da GIUSEPPE RUVOLO mercoledì 24 gennaio 2007 nella seduta n.097 RUVOLO, DELFINO, ROMANO, D'ALIA, DRAGO e LUCCHESE. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: la soluzione dei «piano di ristrutturazione» trovata dal Ministro dell'agricoltura per risolvere il problema del debiti contributivi, ad oggi ha prodotto soltanto aspettative deluse e determinato una situazione di totale incertezza per le aziende agricole che hanno aderito con fiducia al progetto; in Sicilia non si fermano le procedure attivate dalla Serit per la riscossione coattiva dei debiti contributivi oggetto di «cartolarizzazione», generando una situazione insostenibile dove gli agricoltori si vedono mettere i propri immobili all'asta, notificare avvisi di pignoramento, iscrizioni di ipoteca, cartelle esattoriali; il CdA dell'Inps pone uno stop ingiustificato all'operazione che mette a repentaglio la sopravvivenza di aziende agricole siciliane; l'azione del Governo e del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali: è stata caratterizzata in queste ultime settimane da una assoluta assenza di indirizzi; lo stesso Ministro ha evidenziato che il piano di ristrutturazione era l'unica strada percorribile, non essendo praticabili agevolazioni diverse, o condoni -: se il Governo intenda intervenire in via urgente a dirimere la questione, bloccando le procedure esecutive intraprese dalle società di riscossione, e a rendere operativo il piano di ristrutturazione, ridando fiducia e certezze al mondo agricolo siciliano che rischia seri danni a causa delle azioni di riscossione coattiva. (5-00599)





 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.