Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

MOZIONE 1/00181 presentata da DE ZULUETA TANA (VERDI) in data 11/06/2007

Atto Camera Mozione 1-00181 presentata da TANA DE ZULUETA lunedì 11 giugno 2007 nella seduta n.167 La Camera, premesso che: l'imminente riunione, il 21 giugno 2007, del Consiglio europeo a Bruxelles assume un'importanza cruciale al fine del rilancio del processo costituente verso l'unione politica; va considerato l'ordine del giorno presentato al Senato della Repubblica ed accolto dal Governo il 14 marzo 2007 in vista della dichiarazione di Berlino; il movimento federalista europeo ha promosso la petizione per il referendum consultivo sulla costituzione europea e la petizione ha già raccolto molte migliaia di firme; impegna il Governo: a sostenere nel Consiglio europeo del 21 giugno 2007 il rilancio del processo costituente, seppure in un testo semplificato, che tuttavia contenga i seguenti obiettivi istituzionali: a) la supremazia del diritto comunitario sulle legislazioni nazionali; b) la personalità giuridica dell'Unione; c) il recepimento con efficacia giuridica della Carta dei diritti fondamentali; d) i nuovi strumenti di democrazia partecipativa, in particolare il dialogo e l'iniziativa legislativa dei cittadini con la società civile; e) il presidente stabile del Consiglio europeo; f) il ministro degli esteri dell'Unione; g) il sistema di decisione a doppia maggioranza e la più ampia estensione del voto a maggioranza qualificata, soprattutto in materia di politiche dell'immigrazione, energetiche ed ambientali; h) la cooperazione strutturata nella politica di sicurezza e difesa; i) le relazioni speciali con i Paesi vicini; qualora i suddetti obiettivi non fossero conseguiti, a non accettare compromessi al ribasso e a promuovere un gruppo di avanguardia fra i Paesi che risultino concordi nella volontà di costruire l'unione politica, ferma restando l'apertura a successive partecipazioni dei Paesi che lo richiedano. (1-00181) «De Zulueta, Gozi, Venier, Giovanelli, Betta, Vannucci, Bianco, Tranfaglia, Dato, Frigato, Boato, Bellillo, Orlando Leoluca, Crema, Ottone, Mellano, Intrieri, Marchi, Grassi, Farinone, D'Antona, Samperi, Razzi, De Brasi, Brandolini, Cassola, Spini, Rigoni».

 
Cronologia
sabato 9 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il presidente Presidente degli Stati Uniti George W. Bush si reca in visita ufficiale in Italia

martedì 26 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Tony Blair, Primo ministro della Gran Bretagna dal 1997 al 2007, lascia definitivamente il suo incarico al laburista Gordon Brown, già Cancelliere dello scacchiere del Regno Unito.