Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01036 presentata da RUVOLO GIUSEPPE (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 28/06/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-01036 presentata da GIUSEPPE RUVOLO giovedì 28 giugno 2007 nella seduta n.179 RUVOLO. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: a seguito dell'eccezionale ondata di caldo che si sta verificando in questi giorni nel Paese e in particolare nel Mezzogiorno, si sono registrati una serie di disservizi nel sistema di erogazione di energia elettrica da parte dei gestori della trasmissione; in Sicilia in particolare, nelle giornate di lunedì 25 e di martedì 26 giugno si sono verificati numerosi black-out che hanno aggravato fortemente i disagi nella popolazione già fortemente messa alla prova dalle difficili condizioni meteorologiche; a quanto si apprende dagli organi competenti gli incendi che si sono propagati nel territorio a causa delle elevate temperature, hanno provocato l'inutilizzazione di alcuni tralicci dell'alta tensione a seguito della quale si è ridotta la produzione giornaliera di 650 megawatt dalle centrali di Termini Imerese e dell'Anapo a Siracusa; a questo si aggiungerebbe la rilevazione della rottura del cavo dell'alta tensione che collega la rete siciliana a quella calabrese, con conseguente impossibilità di attingere alla rete nazionale e susseguente richiesta da parte del gestore della rete ad alto voltaggio di interruzione della distribuzione a rotazione per 90 minuti in tutto il pomeriggio e la serata di martedì 26; da organi di stampa si apprende di innumeroveli disagi provocati dalla mancata erogazione della corrente elettrica, con molti quartieri delle città di Palermo, Catania e di altri comuni siciliani rimasti al buio per molte ore in più rispetto a quelle previste e problemi che hanno interessato anche strutture ospedaliere come l'ISMETT (Istituto Mediterraneo per i Trapianti di Palermo) dove per far fronte all'emergenza sarebbe stato richiesto un gruppo elettrogeno alla Protezione civile; l'Autorità Garante del settore Energia avrebbe deciso di avviare un'istruttoria conoscitiva sui disservizi riscontrati, finalizzata all'acquisizione di informazioni e dati utili alla completa ricostruzione dei fatti e all'adozione di eventuali iniziative -: se sia a conoscenza di quali siano state le effettive cause che hanno provocato le problematiche sopra esposte; quali iniziative di competenza abbia già adottato o intenda adottare per far luce sulla vicenda e far fronte alla risoluzione di eventuali emergenze future. (3-01036)

 
Cronologia
martedì 26 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Tony Blair, Primo ministro della Gran Bretagna dal 1997 al 2007, lascia definitivamente il suo incarico al laburista Gordon Brown, già Cancelliere dello scacchiere del Regno Unito.

martedì 3 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 304 voti favorevoli e 213 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C. 2826, di conversione del decreto-legge 11 maggio 2007, n. 61, recante interventi straordinari per superare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e per garantire l'esercizio dei propri poteri agli enti ordinariamente competenti, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.