Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01911 presentata da BODEGA LORENZO (LEGA NORD PADANIA) in data 15/01/2008

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-01911 presentata da LORENZO BODEGA martedì 15 gennaio 2008 nella seduta n.266 BODEGA e FUGATTI. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: la circolare congiunta tra il Ministero dell'interno e il Ministero della solidarietà sociale, n. 2 del 28 dicembre 2006, ha fornito precise istruzioni sull'accesso al mercato del lavoro, in relazione all'ingresso, a partire dal 1 o gennaio 2007, della Romania e della Bulgaria nell'Unione europea; dallo scorso 1 o gennaio 2007, pertanto, come precisato nel messaggio Inps n. 1552 del 16 gennaio 2007, per rumeni e bulgari trovano applicazione tutte le norme comunitarie, incluse quelle relative alla libera circolazione dei lavoratori e al loro soggiorno sul territorio nazionale; dunque non si applicano più le disposizioni del decreto legislativo n. 286 del 1998, e successive integrazioni e modificazioni («Testo unico sull'immigrazione»), bensì quelle del decreto del Presidente della Repubblica n. 54 del 18 gennaio 2002 («Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di circolazione e soggiorno dei cittadini di Stati membri dell'Unione europea»); conseguentemente al loro ingresso nella UE, a Romania e Bulgaria sono applicate le disposizioni comunitarie in materia di sicurezza sociale, come precisato dall'Inps nella circolare n. 35 del 7 febbraio 2007, ove si legge al paragrafo 4 che: «(...) le Sedi dell'Istituto possono erogare, a partire dal 1 o gennaio 2007, l'indennità di disoccupazione ai sensi dell'articolo 69 del regolamento CEE n. 1408/71, verificate le condizioni richieste, ai lavoratori bulgari e rumeni che entrano in Italia - a cui le Istituzioni del Paese di provenienza abbiano rilasciato il formulario E 303 - solamente se appartenenti alle categorie per le quali è previsto l'immediato libero accesso al mercato del lavoro (lavoratori autonomi, stagionali, addetti ai settori agricolo e turistico alberghiero, lavoro domestico e assistenza alla persona, edilizio, metalmeccanico, dirigenziale e altamente qualificato).»; risulta all'interrogante che in Trentino molti lavoratori stagionali rumeni chiedono e ricevono l'indennità di disoccupazione Inps e, nel contempo, rientrano nel loro paese di origine ove probabilmente esercitano altra attività lavorativa -: quale sia il numero delle indennità di disoccupazione erogate nell'ultimo anno in favore di lavoratori rumeni e, qualora i fatti esposti in premessa corrispondano al vero, se non ritenga doveroso inviare gli ispettori del lavoro al fine di chiarire la vicenda. (5-01911)

 
Cronologia
martedì 8 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Per l'aggravarsi dell'emergenza rifiuti in Campania e dei disordini scoppiati a seguito della riapertura della discarica di Pianura, vicino Napoli, il Governo invia i militari del Genio; nomina l'ex-capo della polizia Giovanni De Gennaro commissario per l'emergenza e vara un piano che prevede nuovi termovalorizzatori.

martedì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    In seguito a proteste da parte di docenti e studenti, il Papa Benedetto XVI rinuncia a tenere il discorso di apertura dell'anno accademico all'università La Sapienza di Roma.

mercoledì 16 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro della giustizia Mastella, intervenendo alla Camera per rendere comunicazioni sull'amministrazione della giustizia, annuncia le proprie dimissioni a seguito della diffusione da parte della stampa di notizie relative ad una vicenda giudiziaria che vede coinvolta sua moglie.