Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00036 presentata da LOVELLI MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080527

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00036 presentata da MARIO LOVELLI martedi' 27 maggio 2008 nella seduta n.009 LOVELLI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: in sede di discussione della legge finanziaria per il 2007 fu presentato un ordine del giorno, accolto allora come raccomandazione, col quale si impegnava il governo a valutare l'opportunita', d'intesa con RFI, che lo scalo ferroviario di Novi Ligure-San Bovo (provincia di Alessandria) venisse utilizzato in modo ottimale per finalita' di sviluppo del trasporto ferroviario delle merci, in particolare in connessione al sistema dei porti liguri, e che, a tal fine, potesse anche essere dato in concessione alla Regione Piemonte e al Comune di Novi Ligure; in coerenza con la programmazione regionale e per iniziativa degli enti locali della provincia di Alessandria, e' stato presentato nel corso del 2007 alla Regione Piemonte ed e' gia' stato approvato dalla stessa, un dossier di candidatura per un piano territoriale integrato (PTI) della piana alessandrina, nel quale e' inserita la valorizzazione dell'area comprendente i Comuni di Alessandria, Novi Ligure e Tortona a fini logistici e trasportistici in relazione in particolare al traffico delle merci legato al sistema dei porti liguri; e' stato nel frattempo sottoscritto un protocollo d'intesa con RFI spa, promosso da SLALA, una fondazione comprendente gli enti locali liguri e alessandrini, le Regioni Piemonte e Liguria, le autorita' portuali liguri, altri enti e istituzioni, per la realizzazione ad Alessandria di un hub ferroviario e di un'area retroportuale, in grado di ricevere e smistare le merci dirette e provenienti dai porti liguri, nell'ambito del master plan per un sistema logistico integrato del Basso Piemonte elaborato dalla stessa SLALA; e' in corso di valutazione da parte di RFI un piano di riutilizzo e dismissione degli scali ferroviari di sua proprieta' e, in tale contesto, dovranno essere assunte decisioni definitive in merito allo scalo ferroviario di Novi-San Bovo, tenendo conto del progetto sviluppato dal Comune di Novi Ligure nell'ambito del PTI della piana alessandrina e dell'interesse manifestato in proposito da aziende logistiche e di trasporto locali -: quale sia l'orientamento del Governo in merito al piano di ristrutturazione degli scali ferroviari a cui sta lavorando RFI; quale ritenga che sia il ruolo ottimale che possa essere attribuito allo scalo ferroviario di Novi-San Bovo soprattutto in relazione allo sviluppo del sistema logistico alessandrino e del Basso Piemonte; se non ritenga utile che lo Scalo ferroviario in questione possa essere oggetto di un piano di utilizzo e riqualificazione da realizzare direttamente da parte di RFI o da affidare al Comune di Novi Ligure e alla Regione Piemonte nell'ambito dei progetti di sviluppo promossi dagli stessi. (5-00036)





 
Cronologia
sabato 24 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Kobe, in Giappone, si svolge il vertice dei ministri dell’ambiente dei Paesi del G8 sul contenimento dell’innalzamento medio della temperatura dell’atmosfera terrestre e sulle conseguenti influenze sul clima.

venerdì 30 maggio
  • Parlamento e istituzioni

     

    Con decreto del Presidente della Repubblica, Guido Bertolaso è nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri per la gestione dell'emergenza nello smaltimento dei rifiuti in Campania.