Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01185/156 presentata da D'ANTONI SERGIO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080626

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1185/156 presentato da SERGIO ANTONIO D'ANTONI giovedi' 26 giugno 2008 nella seduta n.024 La Camera, premesso che: le coperture individuate dal decreto-legge in oggetto per far fronte agli oneri derivanti dagli sgravi sugli straordinari e dall'esenzione ICI infliggono un colpo molto duro al Mezzogiorno, revocando drasticamente le risorse per le infrastrutture stanziate dal Governo Prodi; la legge finanziaria 2007 aveva stabilito che le risorse inerenti agli impegni assunti da Fintecna S.p.a. nei confronti di Stretto di Messina S.p.a. fossero destinate a interventi di tutela dell'ambiente e difesa del suolo in Sicilia e in Calabria e soprattutto a interventi per la realizzazione di opere infrastrutturali in Sicilia e in Calabria, individuati successivamente nella statale Ionica, nella metropolitana leggera di Palermo, nella ferrovia Circumetnea, nelle piattaforme logistiche in Sicilia e nella superstrada Agrigento-Caltanissetta; con il decreto tali risorse, pari a 1.363,5 milioni di euro, vengono revocate e destinate a misure che, per gran parte, favoriscono il Nord; in particolare per quel che riguarda l'esenzione ICI gia' con la detrazione aggiuntiva prevista dalla Finanziaria 2007 era stata assicurata l'esclusione per la maggior parte dei contribuenti del Sud in ragione del fatto che i valori catastali degli immobili al Sud sono piu' bassi rispetto a quelli del Nord; altre misure presenti nel decreto sottraggono risorse al Mezzogiorno, tra le quali particolare rilevanza riveste il taglio delle risorse destinate alla viabilita' secondaria di Sicilia e Calabria per 500 milioni in ciascun anno 2008 e 2009; le risorse sottratte ai territori della Calabria e della Sicilia ammontano in totale ad oltre due miliardi di euro, impegna il Governo a valutare gli effetti derivanti dall'applicazione delle norme citate in premessa allo scopo di ripristinare nel piu' breve tempo possibile le risorse per le infrastrutture sottratte alla Calabria e alla Sicilia. 9/1185/ 156 . D'Antoni, Oliverio, Berretta, Bernardini, Burtone, Capodicasa, Cardinale, Enzo Carra, Causi, Genovese, Levi, Lagana' Fortugno, Laratta, Lo Moro, Cesare Marini, Pierdomenico Martino, Minniti, Antonino Russo, Samperi, Siragusa, Villecco Calipari.

 
Cronologia
mercoledì 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 326 voti favorevoli, 260 contrari e 3 astenuti, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie (C. 1185-A), sul quale era stata posta la questione di fiducia.

    Il provvedimento, recante l'abolizione dell'ICI sulla prima casa, sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio 2008 (legge 24 luglio 2008, n. 126).



mercoledì 2 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli Affari esteri, Franco Frattini espone alle Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato le linee programmatiche del suo dicastero.

    Franco Frattini