Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01366/039 presentata da LUSSANA CAROLINA (LEGA NORD PADANIA) in data 20080716

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1366/39 presentato da CAROLINA LUSSANA mercoledi' 16 luglio 2008 nella seduta n.036 La Camera, ribadendo che il contrasto della criminalita' ed il controllo del territorio sono impegni doverosi sia per le autorita' dello Stato centrale che per i Sindaci; sottolineando come il fenomeno in crescita della immigrazione clandestina e della criminalita' interna, correlato anche al recente deterioramento del contesto sociale ed economico nazionale ed internazionale, renda prioritaria l'adozione di provvedimenti volti ad assicurare una convivenza civile fra i cittadini ed il rispetto della legalita' e della proprieta' privata; esprimendo il convincimento che un'azione svolta capillarmente sui territori comunali possa dare un notevole contributo al mantenimento dell'ordine pubblico nazionale; l'impiego da parte dei sindaci dei piu' moderni dispositivi di sicurezza, come i sistemi di video-sorveglianza, puo' sia disincentivare le azioni criminali, sia contribuire all'individuazione tempestiva ed all'arresto degli autori di crimini e rapine; le risorse finanziarie che i sindaci vorrebbero impiegare per acquisire strumenti impiegabili per migliorare le condizioni locali di sicurezza od incrementare il personale addetto alla sicurezza siano soggette alle limitazioni di spesa dettate dagli obblighi del rispetto del patto di stabilita', le spese destinate alla sicurezza sia necessario e possibile consentire una maggiore flessibilita' di bilancio ai sindaci, impegna il Governo a considerare, in vista della imminente sessione di bilancio per il triennio 2009-2011 ed ai fini del computo del saldo finanziario di cui al comma 683 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e successive modificazioni, l'ipotesi di escludere dagli obblighi previsti dal patto di stabilita' le spese sostenute dai comuni per finalita' di sicurezza pubblica e contrasto alla criminalita', correlate sia all'acquisto di strumenti, dotazioni tecniche e dispositivi di video-sorveglianza, sia all'incremento di risorse umane. 9/1366/ 39 . Lussana.

 
Cronologia
martedì 15 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 322 voti favorevoli, 267 contrari e 8 astenuti, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica (C. 1366), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 16 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con modificazioni, il ddl di conversione del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica (C. 1366), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 23 luglio (Legge 24 luglio 2008, n. 125).

lunedì 21 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 323 voti favorevoli e 253 contrari, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, , recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria (C. 1386-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.