Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00068 presentata da BELLOTTI LUCA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081028

Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00068 presentata da LUCA BELLOTTI martedi' 28 ottobre 2008, seduta n.073 La XIII Commissione, premesso che: la spinta verso l'utilizzo delle bioenergie ha subito in questi anni fasi alterne, ma queste rappresentano senza alcun dubbio un'importante forma di energia alternativa che puo' aiutare il nostro Paese a svincolarsi dalla dipendenza verso i combustibili fossili e dare un ulteriore sbocco sul mercato ai prodotti agricoli, contribuendo a incrementare il reddito del settore primario; riconoscere un incentivo maggiore all'energia elettrica prodotta a partire da Biomasse e biogas derivanti da attivita' agricola, allevamento e forestale, ivi inclusi i sottoprodotti, per impianti di taglia non superiore a 1 Mw e' pertanto una necessita', che contribuirebbe a costituire certezze e a dare impulso al mercato; tale sistema di incentivazione si rende necessario per coprire i maggiori costi derivanti dall'utilizzo di materia prima agricola per la produzione di energia elettrica; l'utilizzo ai fini della produzione di energia elettrica in impianti di potenza elettrica non superiore ad 1 Mw, la cosiddetta generazione diffusa, di biomasse agricole, di allevamento e forestali, inoltre, costituisce la migliore soluzione per lo sviluppo delle aziende agricole e il loro coinvolgimento diretto rispetto ai benefici economici che ne derivano; la ridotta dimensione degli impianti e' un modo per incentivare un approvvigionamento circoscritto al mercato locale; le dinamiche di mercato hanno dimostrato che creare l'opportunita' per gli imprenditori di rendersi produttori di bioenergia, sfruttando le risorse locali, e' il modo migliore per consentire in modo intelligente, flessibile e funzionale lo sviluppo dell'utilizzo di questa importante alternativa all'energia elettrica prodotta tramite i metodi tradizionali, impegna il Governo ad attribuire, con strumenti normativi e regolamentari di propria competenza, una quota onnicomprensiva di 30 centesimi di euro per ogni kilowatt prodotto in impianti di capacita' minore o uguale ad un megawatt che utilizzino biomasse e biogas derivanti da attivita' agricola, allevamento e forestale, ivi inclusi i sottoprodotti. (7-00068) «Bellotti, Rosso, Gottardo, Nastri, Faenzi, Biava, Nola, D'Ippolito Vitale, De Camillis, Beccalossi».

 
Cronologia
mercoledì 22 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 309 voti favorevoli, 250 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 28 agosto 2008, n. 134, recante disposizioni urgenti in materia di ristrutturazione di grandi imprese in crisi (C. 1742-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

martedì 4 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Negli Stati Uniti si svolgono le elezioni presidenziali. Il candidato democratico Barack Hussein Obama II prevale sul candidato repubblicano John McCain.