Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01961/008 presentata da BECCALOSSI VIVIANA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20081218

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1961/8 presentato da VIVIANA BECCALOSSI testo di giovedi' 18 dicembre 2008, seduta n.107 La Camera, premesso che: le imprese che effettuano la stagionatura di lungo periodo dei prodotti agrolimentari protetti dalla denominazione di origine di cui al regolamento CE 510/2006 sostengono spese molto ingenti e sopportano in particolare pesanti oneri finanziari; e' necessario evitare che tali imprese subiscano contraccolpi negativi anche per effetto della crisi economica che indebolisce la domanda per tali prodotti di qualita' che rappresentano un punto di forza della filiera agroalimentare italiana, impegna il Governo a valutare l'opportunita' di adottare ulteriori iniziative normative volte a disporre il raddoppio del limite del 30 per cento previsto dall'articolo 96 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, cosi' come sostituito dal comma 33, lettera i) , dell'articolo 1 della legge 24 dicembre 2007, n. 244, nel caso delle imprese la cui attivita' prevalente e' costituita dalla produzione di prodotti, richiedenti un periodo di stagionatura minimo di cinque mesi, disciplinati dal regolamento CE citato in premessa. 9/1961/ 8 . (Testo modificato nel corso della seduta) Beccalossi, Gottardo, Paolo Russo, Bellotti, Biava, Bonciani, Catanoso, D'Ippolito Vitale, De Camillis, Di Caterina, Dima, Faenzi, Renato Farina, Marinello, Nastri, Nola, Romele, Rosso, Rainieri.

 
Cronologia
domenica 14 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    In Abruzzo si svolgono le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale. L'affluenza alle urne è pari a circa il 53%. Risulta eletto alla Presidenza il candidato della coalizione di centro-destra.



venerdì 19 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in via definitiva, il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009), (C. 1713-B) e il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009 - 2011 e relative note di variazioni, (C. 1714-B), approvati dal Senato l’11 dicembre (leggi 22 dicembre 2008, n. 203 e n. 204).