Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01963 presentata da AMICI SESA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090105

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01963 presentata da SESA AMICI lunedi' 5 gennaio 2009, seduta n.109 AMICI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: nella notte tra il 20 e 21 dicembre sono stati dati alle fiamme i magazzini della ditta di famiglia del presidente del consiglio comunale di Fondi (Latina), Giorgio Fiore; e' solo l'ultimo di una serie di episodi delittuosi che si sono verificati nella citta' di Fondi; il degrado del tessuto sociale, economico e politico che sta emergendo a Fondi come in altri comuni del basso Lazio, anche grazie alle fruttuose indagini dell'operazione Damasco condotta egregiamente dalla questura di Latina, esige una rapida risposta da parte del Ministero dell'interno per intensificare l'azione di prevenzione, controllo e contrasto alla criminalita' e rassicurare la collettivita'; sono passati piu' di tre mesi da quando la Commissione ispettiva di accesso agli atti ha terminato i propri lavori e a Fondi proseguono le inchieste su personaggi di spicco del mondo politico e dell'economia locale, legati ad esponenti della criminalita' organizzata, come la 'ndrangheta, che hanno portato a sequestri di ingenti patrimoni immobiliari e finanziari. L'ultimo riguarda patrimoni per un valore complessivo di 28 milioni di euro che la divisione anticrimine della questura ha sequestrato all'imprenditore del mercato ortofrutticolo di Fondi, Vincenzo Garruzzo -: se il Ministro intenda assumere al piu' resto una decisione sul comune di Fondi alla luce della relazione consegnata l'8 settembre dal Prefetto di Latina a chiusura dei lavori della commissione di accesso.(4-01963)

 
Cronologia
mercoledì 31 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dalle colonne dell’Osservatore romano il Presidente della Corte d’Appello del Vaticano, José Maria Serrano Ruiz annuncia che dal 2009 il Vaticano non recepirà più automaticamente la legislazione italiana.

mercoledì 7 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 302 voti favorevoli, 228 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualità del sistema universitario e della ricerca (C. 1966), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.