Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00302 presentata da STRIZZOLO IVANO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090112

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00302 presentata da IVANO STRIZZOLO lunedi' 12 gennaio 2009, seduta n.112 STRIZZOLO, MARAN e ROSATO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro per i rapporti con le regioni. - Per sapere - premesso che: l'articolo 65 dello Statuto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia prevede la costituzione di una Commissione Paritetica, composta da tre membri eletti dal Consiglio Regionale e da tre membri nominati dal Governo, con il compito di approfondire le tematiche oggetto di decreti legislativi emanati in attuazione dello Statuto Speciale della Regione; tale Commissione Paritetica, che negli anni ha sempre svolto un prezioso lavoro di approfondimento e di raccordo tra la Regione Friuli Venezia Giulia e lo Stato nella definizione di problematiche attinenti il trasferimento di funzioni e di risorse, in attuazione dei dispositivi di legge di volta in volta emanati e riguardanti i complessi rapporti tra la Regione e lo Stato, contribuendo a creare i prodromi di un positivo percorso di decentramento di funzioni e di competenze dallo Stato alle autonomie regionali, e' in fase di rinnovo nella sua composizione a seguito delle elezioni regionali e politiche nazionali; il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia ha gia' provveduto, con deliberazione del 29 ottobre 2008, a designare i tre componenti di propria competenza; il percorso avviato, con un ampio dibattito politico-istituzionale, per una riforma in senso federalista dello Stato, comporta anche un sempre piu' necessario lavoro di coordinamento tra Stato e Regione, con l'obiettivo della completa attuazione dello Statuto di Autonomia del Friuli Venezia Giulia, tenendo conto dei complessi e specifici rapporti di natura finanziaria, legislativa ed amministrativa esistenti tra lo Stato e le Regioni a Statuto Speciale -: perche' il Governo stia ritardando la nomina dei tre membri della Commissione Paritetica di sua spettanza; quando intenda adottare attuazione a questo importante adempimento per consentire - senza ulteriori dannosi ritardi - l'inizio della attivita' della Commissione stessa nella sua nuova composizione in una fase di cosi' grande importanza per le prospettive di riforma dell'impianto politico-istituzionale del Paese. (3-00302)

 
Cronologia
mercoledì 7 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 302 voti favorevoli, 228 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualità del sistema universitario e della ricerca (C. 1966), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 14 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con con 327 voti favorevoli, 252 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale (C. 1972), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.