Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02187-A/026 presentata da CUOMO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090402

Atto Camera Ordine del Giorno 9/2187-A/26 presentato da ANTONIO CUOMO testo di lunedi' 6 aprile 2009, seduta n.159 La Camera, premesso che: il settore dell'autotrasporto merci sta attraversando un grave periodo di crisi a causa della difficilissima congiuntura economica recessiva; il ridimensionamento del settore produttivo esplicita i suoi riverberi negativi anche sul settore del trasporto merci con gravi ricadute occupazionali; il settore in oggetto e' sostanzialmente escluso dalla possibilita' di accedere al beneficio degli ammortizzatori sociali considerando le dimensioni della maggior parte delle aziende e dei consorzi operanti; tale difficolta' e' stata esplicitata in piu' occasioni dai rappresentanti di categoria; occorre dare risposte al piu' presto ad un comparto che soffre direttamente le conseguenze di questa crisi produttiva, impegna il Governo nell'ambito del tavolo con le organizzazioni di categoria a prevedere l'accesso per le imprese operanti nel settore al beneficio per i propri addetti degli ammortizzatori sociali in deroga con effetto retroattivo al 1° gennaio 2009. 9/2187-A/ 26 .Cuomo.

 
Cronologia
martedì 24 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione (C. 2105), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 29 aprile (legge 5 maggio 2009, n. 42).

giovedì 2 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali

    A Londra, i leader del G20, discutono la situazione dei mercati finanziari e dell'economia mondiale e istituiscono il Consiglio per la stabilità finanziaria (Financial Stability Board, FSB), che collaborerà con il Fondo Monetario Internazionale nella segnalazione precoce dei rischi macroeconomici e finanziari e nella individuazione delle azioni da intraprendere. La BCE riduce i tassi di interesse di 50 punti base.



  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 298 voti favorevoli, 235 contrari e 2 astenuti, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, recante misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi (C. 2187-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

lunedì 6 aprile
  • Politica, cultura e società

    Una scossa di terremoto di magnitudo 5.9 della scala Richter colpisce L'Aquila e i comuni limitrofi. Il bilancio definitivo è di 308 vittime, 1500 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati.