Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02786 presentata da FOGLIARDI GIAMPAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090408

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02786 presentata da GIAMPAOLO FOGLIARDI mercoledi' 8 aprile 2009, seduta n.161 FOGLIARDI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: l'Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra - Sezione di Verona - e' un ente dotato di personalita' giuridica dal 1918 e agisce da allora a favore dei propri associati residenti nella citta' e nella provincia; gli iscritti sono gli invalidi e mutilati della prima e seconda guerra mondiale e le relative vedove, nonche' le vedove di guerra, cui l'Associazione provvede con vari interventi al reinserimento nella vita civile ed alla tutela degli interessi morali e materiali; nel 1934, grazie a donazioni di enti cittadini e privati, a favore di questa Sezione, viene costruita la «Casa del Mutilato» di Verona, sita in via dei Mutilati, 8 - Verona, da allora sede della Sezione veronese; l'Associazione di Verona opera, cosi' come le altre Associazioni territoriali, nell'ambito dell'Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra (riconosciuta quale ente morale nel 1929) pur mantenendo la propria autonomia decisionale e patrimoniale; ora la sede centrale di Roma intende procedere all'alienazione della sede di Verona; conseguentemente la sezione provinciale di Verona vedra' seriamente compromessa la possibilita' di tutelare gli interessi morali e materiali dei propri iscritti attraverso l'assistenza prevista dallo Statuto nazionale a seguito del mancato trasferimento dei fondi dalla sede centrale di Roma verso quella veronese; gia' durante la precedente legislatura, nella seduta del 2 agosto 2006, l'odierno interrogante aveva presentato un'interrogazione, la n. 4-00824, nella quale venivano sollevate le questioni ora esposte. L'interrogazione, pero', non aveva ricevuto risposta; la questione e' ora tornata agli onori della cronaca locale, anche alla luce della prevista sentenza del Tribunale di Verona per l'estate del 2009 in merito alla vertenza sorta tra la sede provinciale e la sede regionale -: quali siano le concrete prospettive della sede provinciale di Verona, anche alla luce degli ipotizzati accordi con l'amministrazione comunale di Verona che prevederebbero una destinazione ad attivita' di carattere culturale. (4-02786)

Atto Camera Risposta scritta pubblicata lunedi' 6 luglio 2009 nell'allegato B della seduta n. 197 All'Interrogazione 4-02786
presentata da GIAMPAOLO FOGLIARDI Risposta. - La sezione di Verona e' una delle articolazioni territoriali dell'associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra, ente morale dotato di personalita' giuridica di diritto privato. I rapporti tra i soci e l'ente e tra quest'ultimo e le sue strutture territoriali (sezioni locali, provinciali e nazionali) sono disciplinati dalle norme statutarie e dal codice civile. In tale quadro normativo, il Ministro della difesa non ha alcun potere di intervento sul caso specifico rappresentato nell'atto in argomento e non e' in grado di poter fornire valutazioni in merito, non rientrando l'immobile oggetto del contendere nella consistenza patrimoniale del Ministero della difesa. Il Ministro della difesa: Ignazio La Russa.



 
Cronologia
lunedì 6 aprile
  • Politica, cultura e società

    Una scossa di terremoto di magnitudo 5.9 della scala Richter colpisce L'Aquila e i comuni limitrofi. Il bilancio definitivo è di 308 vittime, 1500 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati.



mercoledì 8 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con modificazioni, il disegno di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonchè in tema di atti persecutori (C. 2232), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 22 aprile (legge 23 aprile 2009, n. 38).

  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 164 voti favorevoli, 119 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, recante misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi (S. 1503), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 23 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi annuncia in Consiglio dei ministri che il vertice del G8 dell’8-10 luglio si svolgerà a L’Aquila anziché all’isola della Maddalena, per contribuire al rilancio della zona colpita dal terremoto.

    Silvio Berlusconi