Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01441-TER-C/051 presentata da TESTA FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090630

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1441-TER-C/51 presentato da FEDERICO TESTA testo di mercoledi' 1 luglio 2009, seduta n.195 La Camera, premesso che: l'articolo 30 del provvedimento in esame, ai commi 6 e 7, delega il Governo ad adottare entro un anno un decreto legislativo finalizzato alla revisione delle norme previste all'articolo 19, commi 2 e 3, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, al fine di rendere il mercato del gas naturale maggiormente concorrenziale; il citato articolo 19, comma 2, del decreto legislativo. n. 164 del 2000 stabilisce che, dal 1 o gennaio 2003 e fino al 31 dicembre 2010, nessuna impresa del gas possa vendere, direttamente o indirettamente, ai clienti finali piu' di una determinata percentuale dei consumi nazionali di gas naturale su base annuale, mentre ai sensi del comma 3, dal 1 o gennaio 2002 e fino al 31 dicembre 2010, nessuna impresa del gas puo' immettere gas importato o prodotto in Italia nella rete nazionale, al fine della vendita in Italia, direttamente o indirettamente, per quantitativi superiori ad una determinata percentuale dei consumi nazionali di gas naturale su base annuale; l'Autorita' per l'energia elettrica e il gas e, da ultimo, anche l'Autorita' garante della concorrenza e del mercato si sono espresse a favore del mantenimento di un tetto antitrust indispensabile per favorire una concorrenza effettiva nel settore e che tenga conto delle trasformazioni del mercato e degli andamenti della domanda; l'esistenza di un livello significativo di domanda di stoccaggio inevasa evidenzia in ogni caso la necessita' di una tempestiva revisione delle procedure relative all'attivazione di nuovi siti al fine di promuovere lo sviluppo di una piu' articolata struttura dell'offerta nel segmento della vendita ai clienti finali, ampliando le opportunita' di ingresso di imprese effettivamente indipendenti dall'operatore dominante; la concorrenzialita' nel settore del gas influenza direttamente le dinamiche del mercato elettrico, alla luce della preponderanza dell'uso del gas nella produzione di elettricita', impegna il Governo a riavviare il processo di apertura del mercato del gas, procedendo, in sede di emanazione del decreto legislativo, ad eliminare, in coerenza con i suggerimenti delle Autorita' competenti, tutte le barriere che ne impediscono lo sviluppo pienamente concorrenziale. 9/1441- ter -C/ 51 . Federico Testa, Lulli, Vico, Froner, Benamati, Calearo Ciman, Colaninno, Fadda, Marchioni, Peluffo, Portas, Quartiani, Sanga, Scarpetti, Zunino.

 
Cronologia
lunedì 29 giugno
  • Politica, cultura e società
    Nella notte presso la stazione ferroviaria di Viareggio si verifica un gravissimo incidente: un treno merci deraglia causando la perforazione di una cisterna contenente GPL. La violenta fuga di gas che ne consegue, causa la morte immediata di 14 persone che abitano nelle vicinanze della stazione e la morte di altre 19 persone nei mesi successivi per le gravi ustioni riportate.

mercoledì 1° luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva gli articoli 1 e 2 del d.d.l. recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica (S. 733-B), sui quali il Governo ha posto le questioni di fiducia.