Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00594 presentata da MANNINO CALOGERO (UNIONE DI CENTRO) in data 20090709

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00594 presentata da CALOGERO MANNINO giovedi' 9 luglio 2009, seduta n.200 MANNINO. - Al Ministro per lo sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: la crisi economica, in corso di svolgimento da tutto il 2008 sino ad oggi, ha determinato forti difficolta' al sistema delle imprese produttive; in particolare hanno risentito di queste difficolta' le piccole e medie imprese del Sud, che hanno dovuto fare ricorso, anche quelle piu' grandi, alla Cassa integrazione; in questo quadro di difficolta' si muovono le imprese produttive che hanno beneficiato del sostegno previsto dalla legge n. 488 del 1992 e dagli strumenti di agevolazione affini come patti territoriali ed altro; queste imprese si sono venute a trovare in una delicata condizione nella quale non hanno potuto ne' possono ottemperare alla realizzazione del carico occupazionale previsto come criterio di determinazione dell'intervento di sostegno ed agevolazione; si profila una situazione alquanto preoccupante che potrebbe portare alla decadenza o anche alla revoca del finanziamento. Queste imprese non sono in condizione di provvedervi; sarebbe allora opportuno con una visione realistica procedere alla sospensione dell'obbligo assunto a realizzare un determinato carico occupazionale; la sospensione e non esenzione potrebbe essere successivamente con provvedimento amministrativo ministeriale ristabilita quando il ciclo della crisi sara' superato -: se non ritenga possibile adottare provvedimenti che possano ovviare alle criticita' espresse in premessa.(3-00594)

 
Cronologia
mercoledì 8 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A L’Aquila si svolge il vertice del G8.

martedì 14 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Afghanistan, a causa dell’esplosione di una bomba perde la vita il caporalmaggiore Alessandro di Lisio.