Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05613 presentata da ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100104

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05613 presentata da ELISABETTA ZAMPARUTTI lunedi' 4 gennaio 2010, seduta n.262 ZAMPARUTTI, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e MAURIZIO TURCO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: Salvatore Cordi', detenuto nel carcere dell'Aquila in regime di 41-bis, ha visto una sua lettera privata indirizzata ad suo amico d'infanzia che si trova nella casa di reclusione di Spoleto divenire oggetto di trattenimento da parte della direzione della casa circondariale dell'Aquila; tale lettera e' stata trasmessa al magistrato di sorveglianza che, il 30 novembre 2009, ha notificato a Cordi' la considerazione che «nel quarto foglio della citata missiva sono ravvisabili elementi del reato di diffamazione nel contenuto di una fase implicitamente riferita al Presidente del Consiglio dei Ministri», comunicando che pertanto si disponeva il trattenimento e l'invio, a cura della direzione dell'istituto di pena, di copia della stessa alla procura della Repubblica dell'Aquila per le determinazioni di competenza -: se corrisponda al vero quanto sopra riferito, quali criteri siano utilizzati dalla direzione del carcere in merito al vaglio della corrispondenza dei detenuti e quali iniziative di competenza intenda assumere con riferimento e quanto descritto in premessa. ad avviso degli interroganti ferme restando l'autonomia della magistratura quand'anche risultasse diffamatoria la frase incriminata, non appare condivisibile il provvedimento del magistrato di sorveglianza che ha disposto l'invio della missiva privata di Cordi' alla procura dell'Aquila affinche' assuma «le determinazioni di competenza», tenuto conto che la diffamazione e' reato perseguibile a querela della parte offesa. (4-05613)

 
Cronologia
giovedì 17 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010), (C. 2936) e il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010 - 2012, (C. 2937), che saranno approvati in via definitiva dal Senato il 22 dicembre (leggi 23 dicembre 2009, n. 191 e n. 192).

martedì 19 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Nell'ambito degli interventi a sostegno della popolazione di Haiti, colpita da un gravissimo terremoto, il Governo annuncia la decisione di sottoscrivere un accordo bilaterale per la cancellazione finale del debito di 40,3 milioni di euro.

    La portaerei della marina militare Cavour parte per Haiti, per concorrere all'opera di ricostruzione e di soccorso alla popolazione.