Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA URGENTE 2/00602 presentata da GENTILONI SILVERI PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100202

Atto Camera Interpellanza urgente 2-00602 presentata da PAOLO GENTILONI SILVERI martedi' 2 febbraio 2010, seduta n.276 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro dello sviluppo economico, per sapere - premesso che: nei giorni scorsi la stampa ha ampiamente riferito le ipotesi di una prossima fusione tra Telecom Italia e Telefonica e il Ministro dello sviluppo economico ha preannunciato l'acquisizione di informazioni su tali ipotesi; la capitalizzazione del gruppo Telefonica e' quattro volte quella di Telecom Italia e questa diversa consistenza non potrebbe che riflettersi sugli equilibri azionari e di governance del gruppo risultante da una eventuale fusione; l'accesso a internet si configura come un servizio pubblico di natura universale, alla stregua di servizi come posta, luce o telefono nel secolo scorso; Telecom Italia possiede la infrastruttura nazionale di accesso a internet, infrastruttura che non e' duplicabile trattandosi di monopolio naturale; questa infrastruttura costituisce il sistema nervoso dell'intera economia, e per questo in tutti i principali Paesi del mondo il suo controllo e' in mano dello Stato o di aziende private del Paese stesso; nei prossimi anni la rete dovra' essere oggetto di forti investimenti per la banda ultralarga, componente irrinunciabile del futuro di tutte le economie sviluppate; le telecomunicazioni, settore strategico all'avanguardia dell'industria nazionale, attraversano una fase difficile e i piani industriali dell'incumbent Telecom Italia hanno un impatto rilevante sul fatturato e sui livelli occupazionali dell'indotto; il Ministro dell'economia e delle finanze e' titolare nei confronti di Telecom Italia dei poteri speciali di cui alla legge n. 474 del 1994 (golden share), e tali poteri sono stati confermati e meglio definiti dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 giugno 2004 -: quale sia la posizione del Governo in merito alle ipotesi di fusione tra Telefonica e Telecom Italia anche in relazione all'esercizio dei poteri speciali; quali condizioni il Governo intenda porre per assicurare da parte di Telecom Italia continuita' di investimenti sulla rete e sulle attivita' di ricerca nonche' il mantenimento dei livelli occupazionali; quali iniziative il Governo intenda adottare per assicurare sia il superamento del digital divide che lo sviluppo degli investimenti per la fibra ottica delle reti di prossima generazione. (2-00602) «Gentiloni Silveri, Giachetti, Maran».





 
Cronologia
martedì 19 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Nell'ambito degli interventi a sostegno della popolazione di Haiti, colpita da un gravissimo terremoto, il Governo annuncia la decisione di sottoscrivere un accordo bilaterale per la cancellazione finale del debito di 40,3 milioni di euro.

    La portaerei della marina militare Cavour parte per Haiti, per concorrere all'opera di ricostruzione e di soccorso alla popolazione.



mercoledì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza (C. 889), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 10 marzo 2010 (legge 7 aprile 2010, n. 51).