Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01405 presentata da FORMISANO ANNA TERESA (UNIONE DI CENTRO) in data 20110118

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-01405 presentata da ANNA TERESA FORMISANO martedi' 18 gennaio 2011, seduta n.419 ANNA TERESA FORMISANO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi, a conclusione di un'indagine svolta dai carabinieri di Cassino, iniziata a luglio del 2010 quando venne trovato un bambino di appena 5 mesi a casa di una coppia di Cervaro (Frosinone), sono state arrestate sei persone, tra le quali l'avvocato che si stava adoperando per la trattativa per la compravendita del minore; nonostante la coppia sostenesse che quel bimbo fosse figlio loro e non vi fosse nessun documento che lo dimostrasse, il piccolo venne affidato, attraverso i servizi sociali, ad una struttura protetta di Roma; il bambino sarebbe stato comprato dalla madre naturale che lo aveva «messo in vendita» per 25 mila euro; a seguito di tale vicenda la procure di Cassino sta indagando per capire se le persone arrestate siano responsabili anche della vendita di altri minori in Italia; questa vicenda e' solo l'ultima in ordine cronologico, basti pensare alle notizie inquietanti, dopo il tremendo terremoto che ha colpito l'isola di Haiti, in cui si e' parlato di un traffico sventato di bambini, o al caso della coppia di Mogliano Veneto che all'aeroporto veneziano di Tessera, venne bloccata con una bambina neonata senza documenti; il business del traffico di adozioni illegali sta crescendo e la criminalita' organizzata sta sfruttando le difficolta' di coloro che aspettano per anni il figlio tanto desiderato a causa di iter burocratici farraginosi, lunghissimi ed estenuanti; non bisogna dimenticare mai che la parte debole in tutto cio' sono sempre i bambini -: se non ritenga di promuovere una riforma della normativa attuale sulle adozioni nazionali ed internazionali, sia al fine di stroncare un crescente giro di affari criminale che di dare a bambini bisognosi l'affetto e la sicurezza di cui sono privi. (3-01405)

 
Cronologia
giovedì 13 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Tunisia, a seguito della crescente ondata di protesta il Presidente Ben Ali lascia il potere e si rifugia in Arabia Saudita.



giovedì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni

    Alla Camera si costituisce il gruppo parlamentare Iniziativa responsabile al quale aderiscono 21 deputati provenienti da diverse forze politiche, che hanno votato la fiducia al Governo.