Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02003 presentata da MARMO ROBERTO (POPOLO E TERRITORIO (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) in data 20120110

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02003 presentata da ROBERTO MARMO martedi' 10 gennaio 2012, seduta n.567 MARMO. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: nel 1990 il Cipe decise la chiusura dell'impianto nucleare di Trino Vercellese, chiedendo all'Enel di elaborare e attuare il piano di decomissioning; nel 1999 la proprieta' dell'impianto nucleare di Trino Vercellese fu trasferita alla Sogin, con l'incarico di smantellare la centrale, di sistemare i materiali radioattivi presenti e procedere al recupero e alla valorizzazione dell'area; dal 2000 la Sogin ha elaborato e presentato il progetto globale di smantellamento dell'impianto nucleare di Trino Vercellese; nella centrale di Trino Vercellese sembra che siano ancora presenti 47 barre di combustibile e che vi siano ancora edifici da demolire e da stoccare come rifiuti; ad oggi le notizie su come stiano procedendo i lavori di manutenzione dell'impianto nucleare di Trino Vercellese, sui tempi di smaltimento delle scorie e sui costi relativi al mantenimento dell'impianto non sono conosciute; i residenti a Trino Vercellese, che hanno gia' subito danni dalla presenza dell'impianto nucleare, sia relativi alla salute che all'ambiente, hanno il diritto di sapere i tempi certi dello smaltimento dell'impianto ad oltre vent'anni dalla chiusura -: quali siano lo stato dei lavori relativi alla manutenzione dell'impianto nucleare di Trino Vercellese, il termine entro cui sara' definitivamente portato a conclusione lo smaltimento delle scorie e il costo annuo del mantenimento del citato impianto. (3-02003)





 
Cronologia
giovedì 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 257 voti favorevoli e 41 contrari, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (S. 3066), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

venerdì 13 gennaio
  • Politica, cultura e società

    La nave da crociera Concordia della compagnia di navigazione Costa Crociere urta contro uno scoglio nelle acque dell'isola del Giglio. Nello scafo si apre una larga falla, che causa il naufragio della nave. Nel gravissimo incidente perdono la vita 30 persone e 2 risultano disperse.