Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05880 presentata da FARINA RENATO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120110

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-05880 presentata da RENATO FARINA martedi' 10 gennaio 2012, seduta n.567 RENATO FARINA, CENTEMERO, RIVOLTA e DI CENTA. - Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: il primo firmatario del presente atto ha gia' presentato un'interpellanza urgente (2-01198) al Ministro pro-tempore Galan in cui i firmatari chiedevano, avuta notizia dall'allora Ministro Bondi al momento delle sue dimissioni che la pratica si era conclusa positivamente, se il successore intendesse procedere nel conferimento della medaglia al valore allo scrittore Eugenio Corti; l'interrogante in data 15 luglio 2011 ha inviato una lettera al Ministro pro-tempore Galan e al Sottosegretario pro-tempore Giro nella quale si ponevano con urgenza le stesse domande facendo presente che il 5 ottobre si inaugurava alla Camera dei deputati una mostra a lui dedicata; il 24 settembre il Sottosegretario pro-temopore Giro rispondeva all'interpellanza dichiarando che, a fronte della mancata convocazione da parte del precedente Ministro Bondi della commissione incaricata di valutare e procedere nella richiesta delle medaglie d'oro, egli stesso prevedeva «formale impegno davanti a quest'Aula parlamentare - che ha tutto il diritto e le prerogative giuste per sollecitare una decisione in tal senso - e davanti al collega, l'onorevole Renato Farina, affinche' il proposito, formalizzato peraltro in una lettera del 3 marzo 2011 dallo stesso Ministro Bondi di assegnare la medaglia d'oro e il diploma di benemerenza al maestro Eugenio Corti, sia attuato, realizzato e compiuto. È un impegno che il Ministro ha assunto e credo che il Ministro Galan non avra' alcuna difficolta' a dare seguito a questa indicazione peraltro, io ripeto, formalizzata in una lettera allo stesso maestro Corti del 3 marzo 2011». Inoltre: «Io stesso ho richiesto che questa commissione venga finalmente convocata per dar seguito a questo lavoro istruttorio, rapidissimo, che verra' compiuto e per dare una risposta - come ho detto - alle molte domande che sono pervenute nel 2009 e nel 2010» -: se il Ministro intenda confermare l'impegno espresso ma non concretizzato dal precedente Governo per l'assegnazione del diploma di prima classe di benemerito della cultura e dell'arte con medaglia d'oro allo scrittore Eugenio Corti. (5-05880)

 
Cronologia
giovedì 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 257 voti favorevoli e 41 contrari, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (S. 3066), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

venerdì 13 gennaio
  • Politica, cultura e società

    La nave da crociera Concordia della compagnia di navigazione Costa Crociere urta contro uno scoglio nelle acque dell'isola del Giglio. Nello scafo si apre una larga falla, che causa il naufragio della nave. Nel gravissimo incidente perdono la vita 30 persone e 2 risultano disperse.