Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02024 presentata da GARAGNANI FABIO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120119

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02024 presentata da FABIO GARAGNANI giovedi' 19 gennaio 2012, seduta n.573 GARAGNANI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: tra gli impegni assunti dinanzi all'Unione europea figura anche la cessione del patrimonio immobiliare di proprieta' pubblica ritenuto non piu' funzionale agli scopi istituzionali per i quali essi erano stati realizzati, categoria nella quale indubbiamente rientrano anche numerosi immobili attualmente nella disponibilita' del Ministero della difesa; ai sensi dell'articolo 6 del regolamento del Ministero della difesa pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 20 luglio 2010, n. 167 si erano definite le procedure per l'alienazione degli alloggi di servizio non piu' funzionali ai fini istituzionali delle forze armate, ai sensi dell'articolo 2, comma 628, legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria per l'anno 2008); a seguito di detto regolamento con decreto del Ministero della difesa del 26 marzo 2011, si e' proceduto all'individuazione di numerosi alloggi da sottoporre a procedura di alienazione e di cui e' titolare il medesimo Ministerodella difesa; questo processo si e' tuttavia interrotto per asserite ragioni procedurali -: quali siano le ragioni per le quali non si e' dato corso alla vendita degli immobili gia' inseriti nel citato decreto ministeriale e se si intenda procedere alla individuazione di altri immobili da sottoporre ad alienazione; in caso positivo con quali tempi e con quali modalita'; se si intenda consentire a coloro che attualmente occupano gli immobili eventualmente oggetto di alienazione l'acquisto in prelazione dei medesimi ed in caso positivo, se si intenda estendere detta facolta' anche ai cosiddetti occupanti «sine titulo». (3-02024)

 
Cronologia
venerdì 13 gennaio
  • Politica, cultura e società

    L'agenzia Standard & Poor's taglia nuovamente il rating di affidabilità dell'Italia, che passa da A a BBB+.



giovedì 26 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 469 voti favorevoli, 74 contrari e 5 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216 recante proroga dei termini previsti da disposizioni legislative (C.4865), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.