Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00431 presentata da GALLINELLA FILIPPO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 14/05/2013

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00431 presentato da GALLINELLA Filippo testo di Martedì 14 maggio 2013, seduta n. 15 GALLINELLA , ZACCAGNINI , CIPRINI , L'ABBATE , FRUSONE , GAGNARLI , PARENTELA , MASSIMILIANO BERNINI , TOFALO e TERZONI . — Al Ministro della giustizia . — Per sapere – premesso che: l'articolo 12 della legge 28 luglio 1999, n.266, ha previsto una delega al Governo per l'istituzione, tra l'altro, dei ruoli direttivo-ordinario e speciale del Corpo della polizia penitenziaria, con carriere analoghe a quelle dei corrispondenti ruoli della polizia di Stato; in attuazione della citata delega, il decreto legislativo 21 maggio 2000, n.146, ha istituito i suddetti ruoli, articolandoli in qualifiche, con ordine gerarchico e con livelli analoghi a quelli dei corrispondenti ruoli dei commissari di polizia di Stato; successivamente sono state emanate disposizioni per il riordino dei ruoli del personale direttivo e dirigente della polizia di Stato; per effetto della precitata normativa l'ordinamento del personale del Corpo di polizia penitenziaria non assicura più l'adesione ai principi di omogeneità con le altre forze di polizia; dall'esame delle disposizioni emerge, infatti, che le carriere del personale direttivo e dirigenziale del Corpo di polizia penitenziaria presentano connotazioni di rilevante disallineamento rispetto alle carriere del corrispondente personale della polizia di Stato, avuto riguardo sia alle differenti articolazioni delle qualifiche, sia al mutamento della normativa in materia di promozioni alle qualifiche superiori; l'attuale assetto normativo penalizza, quindi, fortemente il Corpo di polizia penitenziaria; è necessario, pertanto, emanare gli interventi correttivi necessari per la revisione dell'ordinamento del personale dei ruoli direttivi e dirigenziali del Corpo di polizia penitenziaria al fine di armonizzare le disposizioni vigenti con la normativa prevista per il personale dei corrispondenti ruoli delle forze di polizia di Stato al fine di evitare ogni elemento di diversificazione che possa alterare il sistema di equiordinazione voluto dal legislatore–: quali siano gli intendimenti del Governo sulla vicenda descritta in premessa; se ritenga necessario assumere iniziative normative correttive al fine di allineare la carriera dei ruoli direttivi e dirigenziali del Corpo di polizia penitenziaria a quella dei funzionari della polizia di Stato. (4-00431)

 
Cronologia
sabato 11 maggio
  • Politica, cultura e società

    Guglielmo Epifani, ex segretario generale della CGIL, viene eletto segretario pro tempore del Partito democratico fino allo svolgimento del congresso nazionale.



lunedì 20 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2013, n. 24, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (C. 734), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 22 maggio (legge 23 maggio 2013, n. 57).