Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/00676-B/001 presentata da GIAMMANCO GABRIELLA (IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 05/06/2013

Atto Camera Ordine del Giorno 9/00676-B/001 presentato da GIAMMANCO Gabriella testo di Mercoledì 5 giugno 2013, seduta n. 29 La Camera, considerato che: il provvedimento in esame si inquadra nel processo di rilancio dell'economia italiana, mediante un'iniezione di liquidità pari a 20 miliardi di euro per ciascuno degli anni 2013 e 2014; il Governo stima effetti sul PIL valutabili nello 0,7 per cento del PIL a partire dal 2014; effetti positivi, nella stessa misura, sono registrati dal DEF con riferimento agli investimenti fissi lordi; più in generale ogni intervento a favore della liquidità delle imprese produce effetti moltiplicativi rispetto alle risorse impiegate; in tale ambito le risorse messe a disposizione per l'autoimprenditorialità e l'autoimpiego di cui al decreto legislativo n.185 del 2000, dirette a favorire l'ampliamento della base produttiva e occupazionale nonché lo sviluppo di una nuova imprenditorialità nelle aree economicamente svantaggiate del Paese, realizzano un incremento del PIL superiore alle somme impiegate; con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24/04/2013, INVITALIA ha reso noto l'esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, per le finalità del decreto legislativo n.185 del 2000, dopo soli 4 mesi dall'inizio dell'anno finanziario; le risorse in titolo affluiscono nel Fondo per lo sviluppo e la coesione, il cui riparto e le cui successive rimodulazioni, sono gestiti dal CIPE, impegna il Governo: a valutare la possibilità di rimodulare, in ambito CIPE, le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione, ampliando le disponibilità per il 2013 riferite all'applicazione del decreto legislativo n.185 del 2000 in materia di autoimprenditorialità e autoimpiego; a prevedere, nell'ambito del riparto del citato Fondo per il 2014, maggiori risorse da destinare alle finalità del decreto legislativo n.185 del 2000. 9/676-B/ 1 . Giammanco .

 
Cronologia
martedì 28 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva la proposta di legge recante ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta a Istanbul l'11 maggio 2011 (C. 118), che sarà licenziata dal Senato il 19 giugno (legge 27 giugno 2013, n. 77).



mercoledì 5 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, recante disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali. Disposizioni per il rinnovo del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria (C. 676-B), che era stato licenziato dal Senato con modificazioni il 4 giugno (legge 6 giugno 2013, n. 64).



sabato 8 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Afghanistan, nella zona occidentale di Farah, un soldato italiano resta ucciso e altri tre feriti nel corso di un attacco. La vittima è Giuseppe La Rosa.