Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01809 presentata da COLLETTI ANDREA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 08/01/2014

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-01809 presentato da COLLETTI Andrea testo di Mercoledì 8 gennaio 2014, seduta n. 147 COLLETTI . — Al Ministro della giustizia . — Per sapere – premesso che: nel carcere milanese di San Vittore risiedono circa 1.600 detenuti nonostante la struttura sia adatta ad ospitare non più di 600-800 persone; il penitenziario è composto da sei raggi che confluiscono in un'unica «rotonda». Al di fuori dell'esagono vi sono le strutture comprendenti gli uffici, le sale colloqui, la caserma per gli agenti e la sezione femminile. Il primo raggio è il corridoio che porta alla rotonda e alle sezioni; il secondo raggio del carcere è chiuso dal 2006 poiché l'edificio è pericolante; il quarto raggio è chiuso in attesa di ristrutturazione il cui avvio era previsto entro l'anno 2013; il sesto raggio non è da anni oggetto di lavori e, pertanto, è quello che versa attualmente in condizioni peggiori sia per il sovraffollamento sia per le pessime condizioni igieniche; il sovraffollamento, la fatiscenza e l'inagibilità degli ambienti rendono estremamente critiche le condizioni di vita dei detenuti; gli urgentissimi lavori di ristrutturazione programmati per l'anno 2013 non sono ancora iniziati; rispondendo all'interrogazione n.3-00366 presentata dal deputato Daniele Pesco del Movimento 5 Stelle l'8 ottobre 2013, il Ministro della giustizia ha affermato che l’ iter degli appalti riguardanti la ristrutturazione del carcere di San Vittore «ha già avuto inizio proprio grazie alle semplificazioni procedurali previste dal Piano carceri» di cui al decreto-legge n.78 del 1 o luglio 2013–: se il Ministro sia già in grado di indicare la data di avvio dei lavori urgentissimi di ristrutturazione del secondo, quarto e sesto raggio del carcere milanese di San Vittore e, in difetto, se intende al più presto sollecitare al riguardo i competenti organi dell'amministrazione penitenziaria, considerato anche che, secondo il sito www.pianocarceri.it, gestito dal Commissario Straordinario, nulla risulta in merito a gare aperte per il suddetto carcere; se il Ministro abbia contezza del fatto che il commissario straordinario per le infrastrutture carcerarie, pur avendo ricevuto più di un anno fa, in data 24 ottobre 2012 con protocollo di entrata 5 novembre 2012, il nulla osta della soprintendenza per i beni architettonici e artistici di Milano, non abbia bandito la gara in relazione al progetto preliminare di ristrutturazione appositamente redatto dal DAP, con ciò aggravando ancora di più l'insostenibile situazione detentiva del carcere di San Vittore. (5-01809)





 
Cronologia
lunedì 23 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 340 voti favorevoli e 155 contrari, nel testo della Commissione, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 31 ottobre 2013, n. 126, recante misure finanziarie urgenti in favore di regioni ed enti locali ed interventi localizzati nel territorio (C. 1906-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



sabato 18 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Il segretario del Partito democratico Renzi e Silvio Berlusconi si incontrano nella sede romana del PD a largo del Nazareno per discutere delle riforme costituzionali e della legge elettorale.