Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02568-AR/170 presentata da BIANCHI DORINA (NUOVO CENTRODESTRA) in data 06/08/2014

Atto Camera Ordine del Giorno 9/02568-AR/170 presentato da BIANCHI Dorina testo di Mercoledì 6 agosto 2014, seduta n. 280 La Camera, premesso che: il comma 2- bis dell'articolo 11, introdotto durante l'esame al Senato, dispone l'entrata in vigore immediata della sanzione amministrativa pecuniaria prevista, dall'articolo 2, comma 4, del decreto-legge n.2 del 2012, per la commercializzazione dei sacchetti in plastica non biodegradabile; la disposizione in questione è stata introdotta in un decreto che si pone l'obiettivo di superare le numerose procedure di infrazione a carico dell'Italia nel disallineamento tra normativa italiana e normativa UE; tuttavia l'iniziativa italiana che insiste nell'intenzione di porre un divieto assoluto e indiscriminato alla commercializzazione di sacchetti monouso in plastica che non risultino compatibili con l'unico standard della «compostabilità» è da tempo oggetto di una procedura d'infrazione da parte della UE, ad oggi non ancora conclusa; la norma in titolo non metterebbe al riparo l'Italia dall'apertura di una nuova procedura d'infrazione e, al contempo, esporrebbe al rischio di chiusura le imprese interessate, con una perdita di migliaia di posti di lavoro, stimati tra i 5000 e gli 8000, impegna il Governo a valutare gli effetti applicativi della norma richiamata in premessa, al fine di adottare ulteriori iniziative normative volte a promuovere un'evoluzione graduale del settore. 9/2568-AR/ 170 . (Testo modificato nel corso della seduta) Dorina Bianchi , De Girolamo , Alli , Bernardo , Bosco , Calabrò , Cicchitto , Garofalo , Leone , Minardo , Misuraca , Pagano , Piccone , Piso , Pizzolante , Roccella , Saltamartini , Sammarco , Scopelliti , Tancredi , Vignali .

 
Cronologia
martedì 5 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 352 voti favorevoli, 193 contrari e 7 astenuti, nel nuovo testo approvato dalle Commissioni a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, per la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (C. 2568-A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 6 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva con modificazioni il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (C. 2568), che sarà licenziato definitivamente dal Senato il 7 agosto (legge 11 agosto 2014, n. 116).



giovedì 7 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 155 voti favorevoli e 27 contrari, nel testo già approvato dal Senato, così come modificato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (S. 1541-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 11 agosto 2014, n. 116).